Titolo: Today tonight tomorrow. Nemici oggi, innamorati domani
[Titolo originale: Today Tonight Tomorrow]
Autrice: Rachel Lynn Solomon
Editore: Garzanti
Data di uscita: 7 Marzo 2023
Genere: YA | Romanzo di Formazione | Romance
Pagine: 320
Volume: autoconclusivo
Today tonight tomorrow. Nemici oggi, innamorati domani di Rachel Lynn Solomon, pubblicato in Italia dalla casa editrice Garzanti, è un romanzo che parla di rivalità scolastica accanita a tal punto... da trasformarsi in qualcosa d'altro.
- La mia Recensione -
Rowan Roth è una diciassettenne dai lunghi capelli ricci scuri e indomabili, un fisico a pera e la predilezione per gli abiti retrò. Figlia di due prolifici e famosi scrittori di libri di ogni genere, nelle sue vene scorrono sangue russo, messicano, texano ed ebreo. Inoltre è nata e cresciuta a Seattle, nello stato di Washington, quindi ha un po’ di confusione sulle sue origini… soprattutto vorrebbe saper parlare molto di più lo spagnolo e l’ebraico, ma riesce a destreggiarsi in modo eccellente solo con la lingua inglese.
Rowan frequenta la Westview High School di Seattle, e fin dal primo anno delle superiori ha un obiettivo ben preciso: battere definitivamente il suo più acerrimo nemico Neil McNair, soprannominato da lei McCarogna.
Capelli rossi, occhiali da vista e ricoperto di lentiggini, Neil vuole sempre primeggiare in tutto (e battere Rowan naturalmente, facendoglielo notare!) e si diverte un mondo a prendere continuamente in giro la ragazza. Ogni scusa è buona per far volare frecciatine e battute, in particolare via messaggi quotidiani… ai quali lei risponde alquanto piccata!!
Entrambi sono studenti eccellenti e questa loro rivalità funziona: anche se umanamente si detestano, scolasticamente sono davvero i migliori della scuola e la cosa crea qualche invidia tra gli altri studenti…
Ma non tra le migliori amiche di Rowan, Kirby Taining (di origine cambogiana, lunghi capelli scuri) e Mara Pompetti (piccolina di statura, sempre sorridente e un’eccellente ballerina).
Le tre amiche si conoscono da anni e sono diventate inseparabili. Con loro Rowan si sente completamente a proprio agio e potrebbe raccontare qualsiasi cosa… tranne un segreto che nasconde categoricamente a tutti.
Rowan ha una passione sfegatata per i romanzi d’amore e adora letteralmente ogni storia con eroine femministe e teneri e bislacchi personaggi maschili. La sua autrice preferita in assoluto è Delilah Park e non sa cosa darebbe per poterla incontrare!
Inoltre, Rowan adora scrivere (romanzi d’amore ovviamente!), e da qualche tempo sta scrivendo un suo personalissimo romanzo… che però ha intenzione di lasciare chiuso in un cassetto. Potrebbe dirlo ai suoi genitori, che probabilmente la capirebbero meglio di chiunque altro… se non fosse che loro detestano i romanzi rosa. Quindi non si discute, la cosa rimarrà segreta.
Nonostante questo suo duplice segreto, Rowan sa bene quanto i libri siano stati da sempre fondamentali per lei, come pure per il suo acerrimo nemico Neil McCarogna. Neil infatti legge tantissimo almeno quanto lei, solo che lui predilige i classici che lei etichetta come “opere di maschilisti bianchi dalla visuale ristretta”. Potete capire bene come anche il tema libri sia una continua lotta tra i due!
È finalmente arrivato il tanto atteso ultimo anno delle superiori e una cosa è certa: entrambi puntano a conquistarsi l’ambitissimo discorso di fine anno tenuto dal migliore studente della scuola.
Non importa quante volte abbia primeggiato l’uno o l’altro, quella è la scelta definitiva prima che finisca il liceo e che inizi la vita universitaria.
Tutte quelle ore passate sui libri, aver rinunciato spesso a molte cose come feste e divertimenti, tutte le alzatacce all’alba e il rigidissimo comportamento che si sono costretti entrambi a tenere per essere sempre i migliori ne è valsa la pena, manca così poco alla fine dell’anno, all’ultima estate a Seattle e alla vita da adolescenti…
La lotta serrata tra i due è arrivata davvero ai ferri corti e stanno per vedere la fine… Manca solo quel discorso, il diploma e la caccia al tesoro per gli studenti dell’ultimo anno organizzata dagli studenti del penultimo, Ulula al sole.
Si tratta di una difficilissima, rocambolesca ed avvincente caccia al tesoro in giro per la città, un misto tra una caccia al tesoro, un “ruba bandiera” e “guardia e ladri”, visto che ogni studente porta una fascia legata al braccio, che potrebbe essere strappata da chi ha il suo nome scritto in un foglietto, eliminandolo all’istante dalla gara.
Lo scopo è arrivare per primi alla fine della caccia al tesoro recuperando tutti gli obiettivi richiesti nei limiti di tempo stabiliti e, ovviamente, con la fascia al braccio!
Come era prevedibile, Rowan ha deciso di sconfiggere definitivamente Neil anche alla caccia al tesoro. È sempre stata brava a scovare i dettagli, ce la può fare; soprattutto con quella competizione irrefrenabile che le scorre nelle vene da più di quattro anni.
Ulula al sole però si rivelerà più complicata del previsto, perché nasceranno nuove rivalità ed inaspettate alleanze… Neil e Rowan avranno modo di conoscersi meglio, molto di più di quanto non abbiano mai fatto prima e scoprire dettagli e cose che – forse – li accomunano…
L’esilarante, impacciata, avvincente e scorrevolissima avventura dei due protagonisti si srotola capitolo dopo capitolo, tenendo i lettori incollati alle pagine.
La narrazione vivace e personale di Rowan ci racconta in prima persona tutta la vicenda, inserendo aneddoti, ricordi e schermate di messaggi, rendendo la lettura coinvolgente, ironica, leggera e davvero scorrevole.
Ho divorato Today tonight tomorrow in un paio di giorni e sono rimasta piacevolmente stupita dalla scrittura di Rachel Lynn Solomon.
Ho scovato il libro incuriosita dal titolo con allitterazioni, scelta fortunata!
Il perno centrale della storia ruota attorno alla rivalità tra Neil e Rowan, ed è per giunta la miccia che alimenta la storia in maniera dinamica e a tratti anche divertente.
Ambientato ai giorni nostri, in un liceo statunitense, Today tonight tomorrow è un romanzo che consiglio con piacere sia a chi è abituano a leggere YA e romance, ma anche a chi non lo è.
Perché – come ci insegna la protagonista Rowan Roth – non bisogna mai giudicare un libro dalla copertina né dai “pregiudizi” sul genere letterario… si potrebbe sempre scoprire qualcosa di molto più profondo e piacevole di quanto ci si sia mai immaginati! 😉
Le mie aspettative erano buone e sono state piacevolmente soddisfatte, motivo per cui sono proprio curiosa di leggere quanto prima altre opere di Rachel Lynn Solomon. 😊
Rachel Lynn Solomon ha studiato giornalismo alla University of Washington e scritto per «The Seattle Times». Autrice pluripremiata in patria, ai primi posti delle classifiche del «New York Times», vive ad Amsterdam.
Today, Tonight, Tomorrow è il suo primo romanzo pubblicato in Italia.
Today, Tonight, Tomorrow è il suo primo romanzo pubblicato in Italia.
Nessun commento:
Posta un commento