Titolo: Lady Smoke
[Titolo originale: Lady Smoke]
Autrice: Laura Sebastian
Editore: Fanucci Editore
Data di uscita: 31 Marzo 2023
Genere: fantasy | YA
Pagine: 408
Volume della serie: 2°
Lady Smoke di Laura Sebastian, pubblicato in Italia dalla Fanucci Editore, è il secondo di un'avvincente serie fantasy young adult con protagonista una principessa che vuole salvare il suo regno.
- La mia Recensione -
Ora non più. Il kaiser pensava che la sua prigioniera fosse debole e indifesa; non aveva intuito che una mente acuta è l’arma più letale. Theo non indossa più una corona di cenere, si è ripresa il titolo che le spetta e ha in ostaggio il principe Søren.
Ma il suo popolo rimane schiavo sotto il dominio del kaiser e lei si trova a migliaia di chilometri dai suoi sudditi e dal suo trono.
Per riconquistarli avrà bisogno di un esercito e l’unico modo per ottenerlo secondo sua zia, la pirata Dragonsbane, è prendere marito, cosa che una regina astreana non ha mai fatto prima d’ora. Theo sa che la libertà ha un prezzo, ma è determinata a trovare il modo per salvare il suo Paese senza rinunciare a sé stessa.
Secondo volume di una trilogia fantasy dalle tinte avvincenti e battagliere, in Lady Smoke ritroviamo i personaggi, i luoghi e le lotte che avevamo conosciuto nel primo volume, La Principessa delle Ceneri.
Theodosia, detta Theo (ex Thora, nome che ha sempre odiato ma che le era stato affibbiato per più di dieci anni dal kaiser dei Kalovaxiani), è una giovanissima principessa di 16 anni che si appresta a lottare con le unghie e i denti per riprendersi il trono e il suo paese Atrea, strappatole quando aveva appena sei anni durante l'assedio e il massacro del suo popolo da parte dei Kalovaxiani.
Dal massacro, Theo è stata gravemente segnata: ha visto sua madre morirle davanti agli occhi sgozzata dal theyn del kaiser, ha visto il suo castello usurpato, il giardino che sua madre tanto amava curare bruciato, centinaia e centinaia di astreani uccisi, resi schiavi e trattati con disprezzo come se fossero feccia insignificante per ben dieci anni.
Tutto quello che lei ha dovuto subire in dieci anni l'ha marchiata sulla pelle e nell'anima, al punto tale da trasformarla totalmente: non è più la dolce e spensierata bimba che giocava per i corridoi del castello e che è stata costretta a seppellire i teneri ricordi del suo passato. Ora è diventata una giovane con la schiena piena di cicatrici, il volto troppe volte macchiato dalla cenere, e la rabbia che le brucia dentro.
La sua sete di vendetta è appena iniziata, perché il cammino per sgominare i piani del terribile kaiser è lungo e irto di insidie...
L'unica soluzione per Theo è quella di prendere in ostaggio il principe Søren (il quale non ha assolutamente nulla in comune con il suo spietato padre) ma per riuscirci è stata costretta ad andarsene dal suo regno.
Tutto quel che lei desidererebbe è avere delle certezze, a partire dagli alleati di cui avrebbe bisogno al proprio fianco... ma che fatica enormemente ad avere.
Perché nessuno può fidarsi di nessun altro.
Dopo tutti questi anni sotto il dominio kalovaxiano, neppure i suoi sudditi la vedono come una regina (ma d'altronde chi mai avrebbe potuto immaginarla tale quando aveva solo sei anni??) e pure chi pare essersi schierato dalla sua parte continua a nutrire dei dubbi.
Esattamente come nel primo libro (anzi qui in quantità maggiore) la tensione si taglia con il coltello e Theo ha dovuto imparare a sue spese quanto sia terribilmente difficile fidarsi degli altri e quanto sia importante avere qualcuno su cui contare... nonostante non sempre entrambe le cose coincidano.
Essere nuovamente "libera" non significa esserlo veramente agli occhi di tutti. Lei in primis.
Questo secondo volume della serie - seppur con una "tipica lentezza da secondo volume di trilogia" - continua ad alimentare l'animo di una protagonista forte, tenace e determinata che sta imparando a capire quanto sia difficile essere regina, con le responsabilità, i rischi e le perdite connesse. Ma tutto quel che deve essere fatto per il bene del suo popolo è necessario, anche se Theodosia dovrà ingoiare parecchi rospi e tenere sempre alte le proprie difese.
Se il primo libro si era concluso con molte aspettative, questo secondo volume invoglia ulteriormente la lettura del seguente, perché la posta in gioco è molto alta e i lettori non vedono l'ora di sapere cosa ne sarà del destino di Thora, ma anche di Crescentia, di Blaise, del principe Søren e non solo...
Con una scrittura coinvolgente ed avvincente, Laura Sebastian continua ad alimentare la curiosità dei lettori, tenendo alta la tensione tra le pagine del secondo romanzo della trilogia Ash Princess.
E sono certa che nel prossimo - Ember Queen - ne vedremo delle belle!!
Come accade sempre, il pensiero del kaiser accende un fuoco di collera nel mio petto che brucia sempre più intensamente, fino a divampare dentro di me, trasformando il mio sangue in lava. È una sensazione che mi spaventa, sebbene la apprezzi. Blaise una volta mi promise che avrei acceso il fuoco che avrebbe ridotto in cenere il corpo del kaiser, e non credo che questa sensazione si attenuerà finché non lo avrò fatto.
La sua sete di vendetta è appena iniziata, perché il cammino per sgominare i piani del terribile kaiser è lungo e irto di insidie...
L'unica soluzione per Theo è quella di prendere in ostaggio il principe Søren (il quale non ha assolutamente nulla in comune con il suo spietato padre) ma per riuscirci è stata costretta ad andarsene dal suo regno.
Tutto quel che lei desidererebbe è avere delle certezze, a partire dagli alleati di cui avrebbe bisogno al proprio fianco... ma che fatica enormemente ad avere.
Perché nessuno può fidarsi di nessun altro.
Dopo tutti questi anni sotto il dominio kalovaxiano, neppure i suoi sudditi la vedono come una regina (ma d'altronde chi mai avrebbe potuto immaginarla tale quando aveva solo sei anni??) e pure chi pare essersi schierato dalla sua parte continua a nutrire dei dubbi.
Esattamente come nel primo libro (anzi qui in quantità maggiore) la tensione si taglia con il coltello e Theo ha dovuto imparare a sue spese quanto sia terribilmente difficile fidarsi degli altri e quanto sia importante avere qualcuno su cui contare... nonostante non sempre entrambe le cose coincidano.
Essere nuovamente "libera" non significa esserlo veramente agli occhi di tutti. Lei in primis.
Questo secondo volume della serie - seppur con una "tipica lentezza da secondo volume di trilogia" - continua ad alimentare l'animo di una protagonista forte, tenace e determinata che sta imparando a capire quanto sia difficile essere regina, con le responsabilità, i rischi e le perdite connesse. Ma tutto quel che deve essere fatto per il bene del suo popolo è necessario, anche se Theodosia dovrà ingoiare parecchi rospi e tenere sempre alte le proprie difese.
Se il primo libro si era concluso con molte aspettative, questo secondo volume invoglia ulteriormente la lettura del seguente, perché la posta in gioco è molto alta e i lettori non vedono l'ora di sapere cosa ne sarà del destino di Thora, ma anche di Crescentia, di Blaise, del principe Søren e non solo...
Con una scrittura coinvolgente ed avvincente, Laura Sebastian continua ad alimentare la curiosità dei lettori, tenendo alta la tensione tra le pagine del secondo romanzo della trilogia Ash Princess.
E sono certa che nel prossimo - Ember Queen - ne vedremo delle belle!!
Io non vedo l'ora che esca... e voi??
Buona lettura 😉
Buona lettura 😉
Laura Sebastian è cresciuta nel Sud della Florida e ha frequentato il Savannah College of Art and Design. Dice di sé: “Scrivo libri YA e ho anche il compito di prendermi cura dei figli di altre persone. Le mie storie parlano di ragazze che sono forti in ogni senso, di solito con una sana dose di magia e qualche drago.” Vive a New York con i suoi due cani, Neville e Circe.
È autrice della trilogia Ash Princess, composta da La Principessa delle Ceneri, Lady Smoke, ora in uscita, ed Ember Queen, di prossima pubblicazione sempre in questa collana
È autrice della trilogia Ash Princess, composta da La Principessa delle Ceneri, Lady Smoke, ora in uscita, ed Ember Queen, di prossima pubblicazione sempre in questa collana
Nessun commento:
Posta un commento