sabato 29 aprile 2023

Recensione "ALLA FINE DI UNA CARAMELLA AL LIMONE" di Rachel Linden - Garzanti


Titolo: Alla fine di una caramella al limone
[Titolo originale: The Magic of Lemon Drop Pie]
Autrice: Rachel Linden
Editore: Garzanti
Data di uscita: 17 Gennaio 2023
Genere: Romance | Romanzo di Formazione
Pagine: 372
Volume: autoconclusivo


Alla fine di una caramella al limone di Rachel Linden, pubblicato in Italia dalla casa editrice Garzanti, è uno di quei libri che ti avvolgono, ti fanno riflettere e sognare.

- La mia Recensione -


Lolly Blanchard ha quasi trentatré anni, alta e curvilinea, vive a Seattle con la sua famiglia formata dalla sorella minore Daphne (21 anni, minuta e snella), papà Marty (capocuoco dal cuore ormai malinconico) e la prozia Gert (brusca ed esuberante).

Assieme gestiscono il ristorante di famiglia “Eatery” situato nel quartiere Magnolia della città da almeno tre generazioni della famiglia, e continuano a cucinare le ricette casalinghe danesi dei nonni.
In particolare, Lolly è l’addetta ai dolci e da anni ogni giorno si sveglia ben prima dell’alba per preparare sei delle favolose torte meringate al limone con la ricetta segreta di sua mamma.
Questa tradizione è una delle chicche del ristorante… ma è anche l’ultima cosa che rimane a Lolly di sua madre, morta una decina d’anni prima, quando la piccola Daphne era solo una bambina.

Questa grave perdita nella famiglia Blanchard è stata durissima per tutti, e da quel giorno tutto è cambiato: Marty ha continuato a fare il capocuoco nel ristorante di famiglia ma ha perso tutto l’entusiasmo e la serenità che provava con l’amore costante della moglie accanto; Daphne è cresciuta senza una mamma; la prozia Gert ha perso la sua nipote preferita che adorava come una figlia… e Lolly ha dovuto abbandonare i propri sogni, rimboccarsi le maniche e tenere in piedi la famiglia e il ristorante prendendosi sulle spalle delle responsabilità molto più grandi di quanto avrebbe fatto una normale ventenne, compreso fare lei stessa da madre alla sorellina.

Volente o nolente, la vita l’ha portata a quelle scelte. Lolly convive da così tanti anni con questo senso di inadeguatezza, di insoddisfazione e di senso del dovere addosso che non riesce a godersi la vita, al punto da rattristarsi enormemente per il proprio imminente compleanno.
Per questo quando la sorella scova un vecchio diario della Lolly adolescente, rileggendo la propria lista di sogni che aveva scritto prima che il suo mondo cambiasse radicalmente, Lolly si sente ancora più avvilita per non averne realizzato nessuno, e si chiede cosa sarebbe successo se sua mamma non se ne fosse mai andata.
I suoi dubbi diventano così pesanti che, quando la prozia Gert le offre 3 strane caramelline al limone, la storia che le racconta è così assurda e al contempo allettante… che decide di provare.

La zia andò agli scaffali e frugò in una piccola scatola d’argento finemente intarsiata, poi tornò da me e mi tese la mano. […] «Ecco, ho un dono per te, consideralo un regalo di compleanno anticipato.»
Sorpresa allungai la mano.[…] Mi mise sul palmo aperto degli oggettini grandi come biglie, poi fece un passo indietro. Guardai il regalo. Nella mia mano c’erano tre caramelline al limone grandi come una moneta da dieci centesimi: di un colore giallo brillante, erano a forma di limone e ricoperte da una spolverata di zucchero. Quel tipo di caramelle che le nonne tengono nel barattolo per anni, perché nessuno le mangia.

Le caramelline hanno un potere particolare… almeno questo è ciò che la prozia le dice, ma sono da usare con estrema cautela e parsimonia, solo quando si ha chiaramente in testa ciò che si vorrebbe desiderare prima di metterne in bocca una prima di andare a dormire.
La mattina seguente, al risveglio, si potrebbero aprire gli occhi ad una nuova vita meravigliosa che si ha sempre sognato.

Ma sarà proprio così?
Che sia davvero così?
Davvero mangiare una caramellina al limone potrebbe far sparire tutte le preoccupazioni di Lolly e far diventare uno dei suoi sogni realtà?


E poi, a essere onesti, ero anche un po’, ma solo un pochino, incuriosita. Naturalmente non credevo che delle caramelline al limone da quattro soldi potessero cambiarmi la vita per magia. Era assurdo, inconcepibile, roba che succedeva solo nelle favole. Ma non riuscivo a evitare di sperare che, chissà potesse essere vero.

Un po’ per curiosità e un po’ per scetticismo, Lolly inizia quest’ avventura al sapore di limone… e quello che le capiterà sarà totalmente, assurdamente, inaspettatamente imprevisto!
La vita è una serie infinita di scelte, di decisioni “questo o quello”, di rischi, di rimpianti e di rimorsi, di sogni, di speranze e di un numero infinito di aspettative… che potrebbero avverarsi o essere rovinosamente irrealizzabili.

Sono queste le sensazioni che travolgeranno vorticosamente le giornate della protagonista di questo delizioso e scorrevolissimo romanzo dal gusto agrodolce, un romanzo che ho divorato davvero con piacere e che mi ha fatta riflettere non poco su vari aspetti della vita presente, passata e futura.

Cosa ti fanno scoprire della tua vita queste caramelline? Quali verità raccontano al tuo cuore? È questa la domanda che ti dovresti porre.

Ho trovato moltissime sfumature sia nella storia che nei personaggi, descritti a tutto tondo e che prendono via via spessore ed importanza con l’avanzare dei capitoli.
L’abilità narrativa di Rachel Linden è avvolgente, delicata, intensa e coinvolgente al punto giusto.

La trama del romanzo si sviluppa su varie linee narrative che s’intrecciano e si completano in modo perfetto, anche se ne si comprenderà il reale e totale significato solamente a fine libro. Ed è stata una bellissima e preziosa sorpresa!

Mi sono commossa, emozionata, arrabbiata assieme a Lolly, ho sperato e pensato molto, sia alle sue vicende che, di riflesso, alle mie… trovando similitudini e sfaccettature (talvolta anche minime) che mi hanno fatto comprendere ulteriormente quanto la via sia imprevedibilmente imperfetta ed inimmaginabile e allo stesso tempo così completa se la si osserva dalla giusta angolazione, se ci si lascia guidare dal cuore e dalla testa, e se si lascia che il nostro sesto senso ci guidi nella giusta direzione, non importa se il cammino appaia chiaro fin da subito o meno… Le cose giuste e fatte per noi arriveranno al momento opportuno se sapremo goderci appieno la nostra vita fatta di alti e bassi.

Perché la vita è così, un infinito susseguirsi di altalenanti momenti belli e brutti, che sono però in grado non solo di formarci, ma anche di guidarci verso cosa sia davvero giusto per noi.
Bisogna avere pazienza e lasciarsi trasportare dalle vicende… usando anche cervello e cuore.

La vita di Lolly Blanchard è racchiusa tra le pagine di questo prezioso romanzo, e se siete curiosissimi di scoprire cosa le capiterà almeno quanto lo sono stata io, non posso che consigliarvelo spassionatamente e augurarvi una buonissima lettura!





Rachel Linden ha lavorato per un’organizzazione umanitaria attiva in tutto il mondo. Ama scrivere storie che uniscono donne forti, cibo e seconde possibilità. Vive con la famiglia su un’isoletta a largo di Seattle.
Alla fine di una caramella al limone è il suo romanzo d’esordio sul mercato italiano.

Nessun commento:

Posta un commento