Titolo: In scena!
[Titolo originale: Drama]
Autrice: Raina Telgemeier
Editore: Editrice Il Castoro
Data di uscita: Settembre 2018
Genere: graphic novel | YA
Pagine: 240
Volume: autoconclusivo
In scena! di Raina Telgemeier, pubblicato in Italia dalla casa editrice Editrice Il Castoro, è una graphic novel simpatica e scorrevolissima incentrata sul teatro, amicizia... e i primi amori.
- La mia Recensione -
Nonostante “conoscessi” le copertine delle graphic novel di Raina Telgemeier da tempo (sono coloratissime e accattivanti! 😉), ho avuto occasione solo recentemente di poterne leggere qualcuno.Così dopo Sorelle (di cui trovate la mia recensione QUI), ho scelto di leggere In scena!.
Ovviamente la mia passione per il teatro e la recitazione (nonché per i colori vivaci) ha contribuito sulla mia scelta del volume.
La protagonista di questa graphic novel è Callie, una vivace e allegra adolescente che frequenta la seconda media.
Callie ha da sempre la passione per il teatro e i musical, ma ha scoperto ben presto che il canto (per il quale non è per niente portata) non sia la sua strada, quanto piuttosto le scenografie: ha moltissima creatività e determinazione, e quando si mette in testa di realizzare un determinato effetto speciale, niente e nessuno la può fermare.
Proprio per questo è felicissima di essere stata scelta nuovamente tra il cast degli addetti al teatro scolastico.
Callie però inizia ad entrare in quell'età dove il confine tra amicizia e batticuore comincia a diventare più difficile da definire... e sarà proprio questo uno delle cause che incasineranno maggiormente la sua vita sia scolastica che sentimentale.
Per fortuna al suo fianco ha la sua migliore amica Liz (anche lei nel cast del teatro) che ha la passione per i costumi e gira sempre con ago e filo.
Sarà proprio grazie a Liz che Callie potrà mantenere il focus su quello che le importa davvero, invece che venire distratta dalle deluzioni che il suo giovanissimo cuoricino le farà provare.
Nonostante la storia sembri essere incentrata sullo spettacolo teatrale scolastico annuale, in realtà è solo un pretesto che l'autrice utilizza per parlare di gioie e dolori di un'età delicata come quella adolescenziale: la protagonista Callie infatti avrà modo di sperimentare e scoprirsi più forte e tenace di quanto pensi.
In fondo, la realtà si fonde spesso con la vita sul palco, e viceversa... e in questo caso l'autrice ha trovato il perfetto connubio tra le due.
In fondo, la realtà si fonde spesso con la vita sul palco, e viceversa... e in questo caso l'autrice ha trovato il perfetto connubio tra le due.
La lettura di In scena! è stata scorrevolissima e piacevole anche grazie alle battutine e all'ironia che l'autrice ha inserito qua e là, oltre ai colori vivaci delle illustrazioni e alla simpatia che caratterizza le opere di Raina Telgemeier.
Ho apprezzato questa storia non autobiografica (a differenza del volume che ho letto qualche tempo fa, autobiografico) e penso che dia il tocco giusto di originalità e spensieratezza di quell'età che ho passato da un bel po' ma che ricordo bene.
“In scena!” è un volume unico?
Sì, lo è, e può essere letto tranquillamente separatamente dalle altre graphic novel dell’autrice.
Quindi se lo stile di Raina Telgemeier vi piace, non esitate a leggerlo. 😉📚
Raina Telgemeier, classe 1977, è tra le più note e affermate autrici di graphic novel per ragazzi nel mondo, vincitrice e a oggi di ben cinque Eisner Award. Vive e lavora a San Francisco. È considerata “la Regina dei graphic novel” per la fascia 9-13 anni. Il New York Times ha detto di lei: «Raina Telgemeier è come i Beatles o la J.K. Rowling dei Graphic Novel.»
Raina Telgemeier ha iniziato la sua carriera adattando e illustrando i primi quattro graphic novel ispirati alla serie di romanzi “Il Club delle baby sitter” di Ann. M. Martin, classico della letteratura mondiale per ragazzi.
Nel 2010 si dedica alla pubblicazione di opere completamente sue partendo dal graphic novel Smile (Eisner Award 2011, “Miglior fumetto per ragazzi” e per quattro anni consecutivi nella classifica dei bestseller del New York Times.). Seguono nel 2012 Drama (In scena), nel 2014 Sisters (Sorelle – Eisner Award 2015 “Miglior Autrice”), e nel 2016 è la volta di Ghosts (Fantasmi – Eisner Award 2017, “Miglior fumetto per ragazzi”). Nel 2019, Guts (Coraggio): appena uscito negli Stati Uniti diventa il libro più venduto della settimana scalzando perfino Stephen King, vince due Eisner Award 2020 come “Miglior fumetto per ragazzi” e come “Miglior autrice” ed è di nuovo un successo mondiale. Tutti i libri di Raina Telgemeier sono pubblicati in Italia da Editrice Il Castoro.
Il suo sito e blog goraina.com/
Raina Telgemeier ha iniziato la sua carriera adattando e illustrando i primi quattro graphic novel ispirati alla serie di romanzi “Il Club delle baby sitter” di Ann. M. Martin, classico della letteratura mondiale per ragazzi.
Nel 2010 si dedica alla pubblicazione di opere completamente sue partendo dal graphic novel Smile (Eisner Award 2011, “Miglior fumetto per ragazzi” e per quattro anni consecutivi nella classifica dei bestseller del New York Times.). Seguono nel 2012 Drama (In scena), nel 2014 Sisters (Sorelle – Eisner Award 2015 “Miglior Autrice”), e nel 2016 è la volta di Ghosts (Fantasmi – Eisner Award 2017, “Miglior fumetto per ragazzi”). Nel 2019, Guts (Coraggio): appena uscito negli Stati Uniti diventa il libro più venduto della settimana scalzando perfino Stephen King, vince due Eisner Award 2020 come “Miglior fumetto per ragazzi” e come “Miglior autrice” ed è di nuovo un successo mondiale. Tutti i libri di Raina Telgemeier sono pubblicati in Italia da Editrice Il Castoro.
Il suo sito e blog goraina.com/
Nessun commento:
Posta un commento