Titolo: Nessuno verrà a prenderti
Autore: Manlio Castagna
Editore: Mondadori
Data di uscita: 4 Marzo 2025
Genere: horror | ragazzi
Pagine: 133
Volume: autoconclusivo
Collana: Ossigeno
Nessuno verrà a prenderti di Manlio Castagna, pubblicato da Mondadori nella collana Ossigeno, è un breve, intenso ed incalzante horror per ragazzo, dove messaggi misteriosi compaiono e scompaiono nel nulla...
- La mia Recensione -
Calista, detta Cali, è una ragazzina un po' timida che cerca di stare fuori dal radar dei suoi compagni di classe idioti, in particolare si vuole tenere alla larga da Nicole, una bulla che si crede la migliore del mondo e che continua a pubblicare video su TikTok.
La notte prima della gita scolastica, però, Cali viene assalita da una grande agitazione e l'indomani, quando con la sua classe va ad Ercolano, nonostante fosse per lei una gita attesissima, non riesce proprio a godersela a causa della notte passata totalmente in bianco e con mille preoccupazioni in mente.
Nemmeno la sua migliore amica Emilia può tirarle su il morale.
Quando entrano nella "Casa dei Cervi", Cali ha una sensazione molto strana: sente una sorta di crepitio, vede uno sfarfallamento delle luci, percepisce come avvicinarsi una presenza, e la sua attenzione viene letteralmente catturata da qualcosa che si nasconde in una mini crepa nascosta in una parete affrescata.
A causa della sua curiosità, è rimasta l'ultima della sua classe in quella stanza, ed è proprio questo a darle il coraggio di avvicinarsi all'affresco e scorgere un foglietto minuscolo ripiegato nella sottilissima fessura!
Lo stupore è enorme, e sa che non dovrebbe toccare nulla, eppure la curiosità vince su di lei: prende il mini foglietto, lo apre con cura e scorge un messaggio alquanto strano e un po' inquetante!!
Una volta il mio nome era Siria Valt.
Non ricordo quand'è che ho smesso di chiamarmi così. Non ho memoria di quando mi sono persa.
Ma ora sono qui, anche se non so dov'è qui.
Non sono da sola e gli altri non mi parlano mai.
Tu hai voglia di farlo?
Già così il messaggio sarebbe spaventoso, se poi pensate che Cali l'ha trovato in una casa antichissima... come ci sarà finito?
E chi sia questa Siria Valt?
Tutte domande che le frullano in testa e alle quali non riesce a trovare risposte, soprattutto perché da dopo aver trovato e letto il foglietto, iniziano a succedere una serie di cose assai impreviste, inspiegabili, paurose e letteralmente inquietanti!!!
Cali non vorrebbe cedere, ma la curiosità bussa più volte alla sua porta, ed è per questo che - saltando nel vuoto - una volta tornata a casa, Cali decide di rispondere al primo messaggio... che sarà l'inizio di un concatenarsi di eventi dal ritmo sempre più imprevisto ed angosciante che attanaglierà Cali al punto tale da ricorrere a questa macabra presenza perfino quando sopraggiungerà un evento assai tragico!!
Non posso svelarvi di più riguardo alla trama di questa breve ma intensa storia in stile horror, che l'autore Manlio Castagna ha deciso di scrivere, partecipando al progetto della collana Ossigeno, una collana di libri Mondadori rivolta ai più giovani che non hanno molta dimestichezza con la lettura più approfondita o che preferiscono andare direttamente al nocciolo della storia, senza troppi fronzoli e descrizioni prima di arrivare al clou della storia.
Ed è esattamente così che è stato.
Premetto che io non sono una lettrice che si avventura molto a leggere libri horror (non è propriamente il mio genere), ma in questo caso sono stata attirata non solo dalla copertina singolare, dal titolo accattivante e dalla penna dell'autore (che già conosco ed apprezzo), ma proprio incuriosita dal fatto che il libro faccia parte della collana Ossigeno.
Ho scoperto l'esistenza della collana un anno fa, alla presentazione della casa editrice, e ne hanno parlato in modo talmente accattivante che mi sono super incuriosita ed ho deciso di avvicinarmi a qualcosa che solitamente non è tra le mie abitudini: libri brevi e che vanno subito al dunque nella trama.
Questo non è il primo volume della collana che leggo, ma vi assicuro che nonostante l'horror non sia il mio genere, sono stata catturata dalla narrazione scorrevolissima, misteriosa e piena di colpi di scena che Manlio Castagna ha utilizzato per raccontare "Nessuno verrà a prenderti".
Pur sapendo che il libro sarebbe stato breve, leggendolo non ho avuto per niente la sensazione che la sua brevità equivalesse ad una scarsa riuscita della trama, anzi!! Sono stata piacevolmente stupita dal modo in cui l'autore sia riuscito ad attrarre direttamente la curiosità nella storia, lasciando quel senso costante e martellante di mistero misto al fattore ansiogeno che così calza a pennello per gli horror... per non parlare del finale assolutamente a sorpresa!!
Non sarà il mio libro preferito di Manlio Castagna, ma sicuramente è una storia che mi sento di consigliare a chi abbia voglia di fare un tuffo in una storia inquietante, dal ritmo incalzante, breve e imprevedibile!
Buona lettura!!
Manlio Castagna (Salerno, 1974), scrittore, sceneggiatore e regista, per oltre vent'anni è stato nell'organizzazione del festival del cinema per ragazzi di Giffoni e dal 2007 al 2018 ne è stato vicedirettore artistico. Dopo aver scritto e diretto cortometraggi pluripremiati, documentari, webseries, videoclip musicali, animazione, esordisce nella letteratura per ragazzi con la saga bestseller "Petrademone" (Mondadori) tradotta in diversi Paesi. Tra le altre numerose pubblicazioni, due horror young adult per Piemme, Le belve e Goodwill e il candidato al Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2021 La notte delle malombre (Mondadori).
È da poco uscito il suo primo lungometraggio da sceneggiatore e regista prodotto da Rai Cinema e One More Pictures, Il viaggio degli eroi.
Tiene un corso alla Scuola Holden sulla scrittura di genere (horror, fantasy, sci-fi).
È da poco uscito il suo primo lungometraggio da sceneggiatore e regista prodotto da Rai Cinema e One More Pictures, Il viaggio degli eroi.
Tiene un corso alla Scuola Holden sulla scrittura di genere (horror, fantasy, sci-fi).
Nessun commento:
Posta un commento