Titolo: Heartstopper Volume 5
[Titolo originale: Heartstopper Volume 5]
Autrice: Alice Oseman
Editore: Oscar Mondadori Fabula
Data di uscita: 7 Dicembre 2023
Genere: graphic novel | YA | romance | romanzo di formazione
Pagine: 336
Volume della serie: 5°
Heartstopper volume 5 di Alice Oseman, pubblicato in Italia dalla casa editrice Oscar Mondadori Ink, è il quinto e tanto atteso volume della nota graphic novel Heartstopper, di cui questo volume è (a quanto dice l''autrice, il penultimo prima della conclusione effettiva).
- La mia Recensione -
Siamo arrivati al quinto volume della serie HEARTSTOPPER in versione graphic novel, che vede come protagonisti Charles “Charlie” Spring e Nicholas “Nick” Nelson, due studenti del liceo maschile Truham, in Inghilterra.
Per chi si fosse perso la mia recensione del primo volume, correte subito a leggerla QUI , e quella del secondo volume QUI, quella del terzo QUI, quella del quarto QUI… e sono utili anche a chi le avesse già lette, ma volesse fare un mini ripassino dei personaggi e della trama. 😉
La storia d’amore tra i due teenager Charlie e Nick va a gonfie vele, il loro amore così giovane, puro, spontaneo e sincero è riuscito ad andare oltre tutti i pregiudizi, le maldicenze e le diffidenze di chi non li conosce bene e non sa quanto i due ragazzi siano davvero legati.
Le cose però iniziano a prendere una strana duplice piega: da una parte Nick si appresta a concludere l’ultimo anno di superiori e deve iniziare a pensare a quale college frequentare e a dove indirizzare la sua prossima vita… stando però lontano da Charlie per un lungo periodo, visto che questo ha un anno meno di lui e quindi un altro anno di superiori che lo aspetta.
Dall’altra, però, il legame tra i due ragazzi sta diventando così forte e simbiotico da voler procedere entrambi al passo successivo… ma non è per nulla semplice come sembrerebbe! Perché se Charlie ha ancora mille insicurezze sul suo corpo e sulle ferite che si trascina dietro dal periodo in cui è stato bullizzato, Nick non ha molta idea di “cosa fare” per poter stare più vicino al suo amato anche più in intimità.
Insomma un volume che racchiude moltissimi dubbi da parte di entrambi i protagonisti, i quali per fortuna possono comunque contare sui loro amici… o meglio tutti gli amici di Charlie che sono diventati anche amici di Nick. Loro non li giudicano, e anzi li comprendono meglio di chiunque altro sia emotivamente che umanamente.
Non per niente, anche Tara ed Elle hanno l’età di Nick e devono decidere in quale facoltà andare… mentre le loro corrispettive metà non hanno gli stessi piani: Darcy infatti sta meditando di prendersi un anno sabbatico per decidere meglio che fare della propria vita (e come stare più vicina a Tara anche se non sa se vorrà studiare ancora), mentre Tao che ha la stessa età di Charlie dovrà finire le superiori e passare un anno lontano dalla sua Elle…
Ciascuno di loro la vive in modo diverso, alcuni con più pressione, altri con più leggerezza…
Quello che si sente più incompreso è Charlie, ma si scorda sempre che anche a casa sua c’è qualcuno che lo comprende e lo sostiene molto più di quanto lui creda… sua sorella Tori!
La quale non è immune ai problemi, solo che ha una maggior capacità di tenersi tutto dentro e di non parlarne con nessuno.
Insomma un volume di transizione, un volume che arriva in un momento della storia dove ci sono molti bivi tra cui scegliere ed è anche un volume che anticipa e invoglia alla lettura del sesto e ultimo volume della graphic novel (almeno secondo le ultime dichiarazioni dell’autrice).
Proprio per questo forse è il volume che mi è piaciuto meno, perché è un volume in bilico, un volume che preannuncia problemi senza risolverli, è un volume che si interseca tra le due novelle in prosa che l’autrice ha pubblicato (e di cui io ho erroneamente letto già quella che cronologicamente segue questo quinto volume, ovvero Nick e Charlie Una Heartstopper story), un volume che mi ha trasportato meno nella storia, nonostante i personaggi siano sempre gli stessi che ho apprezzato nei volumi precedenti e le dinamiche della trama siano chiare.
Attendo dunque di leggere l’ultimo volume per avere un quadro completo dell’intera serie.
Alice Oseman nata nel 1994 nel Kent, in Inghilterra, è scrittrice e illustratrice. In genere trascorre le ore a fissare lo schermo del computer, interrogandosi sull'insensatezza dell'esistenza e mettendocela tutta per evitare di avere un lavoro vero.
Oltre a scrivere e disegnare Heartstopper, Alice è l'autrice di quattro romanzi YA: Senza nuvole, Radio Silence, I Was Born for This e Loveless.
Nessun commento:
Posta un commento