martedì 12 marzo 2024

Recensione "DORY FANTASMAGORICA ALL'ARREMBAGGIO!" di Abby Hanlon - Terre di mezzo Editore


Titolo: Dory Fantasmagorica all'arrembaggio!
[Titolo originale: Tiny Tough]
Autrice: Abby Hanlon
Editore: Terra di mezzo Editore
Data di uscita: 24 Ottobre 2019
Genere: Ragazzi
Pagine: 152
Volume della serie: | autoconclusivo


Dory Fatasmagorica all'arrembaggio! di Abby Hanlon, pubblicato nella collana di libri per ragazzi da Terre di mezzo Editore, è una buffa e divertente storia della serie della vivacissima bambina Dory, qui ossessionata dai pirati.


- La mia Recensione -


"Dory Fantasmagorica all'arrembaggio!" di Abby Hanlon è il quinto libro della serie di Dory, una bambina decisamente vivace e fantasiosa, piena di energie e di folli idee.
Ogni volume è autoconclusivo, e può essere letto anche singolarmente.

Dory è la figlia più piccola e tutta la sua famiglia (genitori più i due fratelli maggiori Viola e Luca) la chiamano Birba perché la bambina è davvero un piccolo terremoto!
In sua compagnia non ci si annoia mai... anche perché se lei continua a inventarsi mille storie meravigliose e anche avvincenti avventure coi suoi due amici immaginari, in realtà è anche una preoccupazione continua per chiunque debba badare a lei! La si può trovare tanto arrampicata sul frigorifero mentre brandisce un filone di pane, tanto quanto nella vasca da bagno con la stanza allagata...
insomma una piccola peste... ma dal cuore buono.

Ogni azione di Birba infatti punta sì al far divertire se stessa, ma la bambina ha anche molto a cuore chi la circonda, in particolare i suoi due fratelli maggiori, i due amici immaginari Mary (il mostro buono e morbido che vive sotto al suo letto) e la fata madrina Il Signor Bocconcino (che assomiglia più a uno gnomo con tanto di cappello a punta, i baffetti e la barba bianca e una bacchetta magica in mano), ma anche i suoi due migliori amici reali nonché compagni di scuola Giorgio e Rosabella.
Per loro farebbe di tutto, perfino rendersi ridicola pur di farli sorridere, mettersi a origliare i "nemici", e inventare mille piani pur di risolvere i loro problemi.

Dory-Birba ha moltissima fantasia e spesso nelle storie che inventa e vive a occhi aperti, capita il personaggio della Signora Arraffagracchi, una donna molto magra e alta che vive in una buia caverna, ha i denti aguzzi e oltre a essere cattiva, punta sempre a rapire Dory per tenerla tutta per sé e farla diventare la sua piccola neonata!
Non che Dory sia ancora una neonata, anzi! Va già a scuola dove sta imparando a leggere e scrivere... anche se quello che le piace di più è giocare e inventare avventure immaginarie.

La storia di questo libro inizia quando la bambina si reca in biblioteca con la mamma, e fin da subito si nota il caratterino brioso della piccola dalla fantasia effervescente e così coinvolgente da attirare subito gli altri bambini della sala che subito iniziano a giocare alle avventure della Signora Arraffagracchi.
Le cose non vanno propriamente come Dory vorrebbe, ma perché è una bambina molto creativa e al contempo vuole sempre controllare ogni situazione, anche i giochi immaginari.

Birba non uscirà dalla biblioteca col libro che aveva in mente, ma un'idea inizierà a sedimentare nella sua fervida mente: i Pirati!
Come mai, vi chiederete? Perché Birba è una bambina che adora sfogare la sua creatività e le notevoli energie in attività dinamiche e avventurose, e quale miglior idea se non giocare con una banda di pirati che la porteranno sul loro vascello e la scorrazzeranno per i mari?
E tra i pirati comparirà anche una vecchia e temibile conoscenza di Dory... riuscite a indovinare chi? 😜

Questa breve ma dinamica storia ruota attorno a una bambina ancora piccola d'età che fugge dalle responsabilità della crescita e si concentra totalmente sulla propria fantasia e sul trascorrere più tempo possibile giocando, non importa se coi suoi due amici reali o con quelli immaginari che ogni giorno la affiancano.
Ciò perché la bambina deve trascorrere da sola i pomeriggi, visto che i suoi due fratelli maggiori sono concentrati sui compiti di scuola con la mamma che li controlla.
Dory invece pensa solo a giocare e nel farlo, talvolta, perde la cognizione del tempo e dello spazio. Per lei giochi fantastici e realtà si intrecciano continuamente, e parla con tutti come se anche gli altri vedessero e vivessero tutto quello che vive (e si immagina) lei.

La storia di per sé è semplice, nonostante la dinamicità delle avventure piratesche di Dory Birba, la narrazione scorre facilmente e la vivacissima e creativa protagonista ti fa spuntare spesso il sorriso sia per la naturalezza con cui pensa e fa le cose, sia per la grandissima fantasia che le viene in soccorso in ogni momento e che non la fa mai perdere d'animo.

Questa è la parte che ho apprezzato di più del libro: il continuo e costante ottimismo con cui la bambina si pone davanti a ogni situazione, trovando continuamente soluzioni reali o immaginare pur di superare i problemi e continuare a divertirsi.
Aspetto che mi accomuna un po' alla piccola Dory... anche se io non sono mai stata così vivace e scatenata. 😆

Penso che l'autrice Abby Hanlon, attraverso la piccola protagonista, abbia voluto dare degli spunti ai piccoli lettori per dimostrare non solo quanto la fantasia possa essere un'ottima compagnia, ma soprattutto quanto l'entusiasmo e la creatività possano accompagnare e formare il carattere di qualcuno, rallegrando le giornate e trovando sempre un modo per essere spensierati, senza mai abbattersi.

Dory Birba non è perfetta, eppure accetta se stessa esattamente così com'è, si lascia scorrere addosso le prese in giro dei compagni di scuola e non le può interessar di meno se lei possa apparire diversa dagli altri, perché lei è unica, felice e appagata esattamente così com'è.



Abby Hanlon autrice e illustratrice, ha frequentato il Barnard College e ha preso un master al City College of New York in scienze dell’educazione, per poi diventare insegnante delle scuole elementari e mamma di due gemelli.
Vive a Brooklyn con il marito, i due figli gemelli e il cane Caroline. Per anni ha insegnato in una scuola elementare, mentre oggi fa la mamma e la scrittrice a tempo pieno.
 La sua serie dedicata a “Dory Fantasmagorica” è un successo internazionale tradotto in 22 lingue.
Abby Hanlon ha iniziato a scrivere e disegnare ispirata dalle storie e dai giochi fantasiosi dei suoi bambini, intenti a costruire fortini, preparare zuppe avvelenate e tirare freccette sonnifere contro i nemici, proprio come Dory.
Terre di mezzo Editore ha pubblicato “Dory Fantasmagorica”, “Dory Fantasmagorica trova un’amica (per davvero)”, “Dory Fantasmagorica. Una pecora nera a scuola”, “Dory Fantasmagorica. Con la testa fra le nuvole”, “Dory Fantasmagorica. Ti voglio tutta per me.”
Il primo volume della serie è stato nominato miglior libro dell’anno da Kirkus, Publishers Weekly e Parent’s Magazine, mentre il secondo è stato insignito del Cybil award del 2015.
Con Terre di mezzo Editore ha pubblicato anche La fantasmagorica storia di Ralph (2021).

Nessun commento:

Posta un commento