lunedì 1 settembre 2025

Recensione "MIDHEAVEN" di Sky Anderson - Mondadori


Titolo: Midheaven
Autrice: Sky Anderson
[Pseudonimo a 4 mani: Chiara Parenti e Ilenia Provenzi]
Editore: Mondadori
Data di uscita: 15 Aprile 2025
Genere: YA | Romance | Astrologia | Viaggi nel tempo | Romanzo di Formazione
Pagine: 528
Volume: autoconclusivo



Midheaven di Sky Anderson, pubblicato dalla casa editrice Mondadori, è la storia di una ragazza che, ad ogni eclissi, ha delle visioni del suo futuro... E se, stavolta, il destino non fosse scritto solo nelle stelle?

- La mia Recensione -


Lilith "Lily" Heron ha sedici anni, e abita in Cornovaglia con la sua famiglia: sua mamma Dasha (libraia che sogna di vincere a Masterchef U.K.), sua nonna Astra (appassionata di astrologia e anche la più saggia della famiglia), e la sorella minore Victoria (quasi quattordicenne, una ragazzina dai capelli rossi, iper determinata, grintosa, molto social e alla moda... tutto l'opposto di sua sorella Lily).
Se la piccola Victoria la fa impazzire, per fortuna Lily ha al suo fianco, fin da quando avevano 7 anni, la migliore amica Katherine "Kat" Evans, una ragazza alta, dalla pelle chiarissima e il viso tempestato di lentiggini, sarcastica, femminista, orfana di mamma, ma soprattutto capisce sempre Lily al volo. Lily non potrebbe contare su un sostegno migliore di lei...

... eppure Lily non ha confessato a nessuno che da un paio d'anni, ad ogni eclissi di Sole o di Luna, ha delle visioni in cui vede qualcosa che non dovrebbe vedere, ma che non può evitare...

A un tratto, infatti, ecco quel suono.
Dapprima è impercettibile, quasi un fruscio lontano. Poi diventa più nitido, vicino, finché non si trasforma in una melodia, sempre la stessa, dolce e lenta, fatta di note tintinnanti come campane di cristallo. Le mani iniziano a sudare.
La musica cosmica mi chiama e mi avvolge. Mi lascio andare e non ho altra scelta quando mi sento svenire come polvere di stelle.
E in un attimo non ci sono più.

e viene catapultata nel futuro!

[...] Ad ogni eclissi, che avvenga davanti ai miei occhi o sia visibile a qualsiasi altra latitudine sulla Terra, un'energia sconosciuta mi catapulta in avanti nel tempo e non c'è verso di impedirlo. Quando Sole, Terra e Luna sono allineati lungo la linea dei nodi, mi ritrovo nel futuro.
Non conosco la destinazione, sono una viaggiatrice senza meta, perciò ogni volta fatico a capire dove sono finita, come adesso.

La cosa strana è che in ogni "viaggio nel tempo", Lily è come invisibile, ma può spostare gli oggetti, e ogni visione ha tre caratteristiche precise:
- vede una se stessa del futuro, anche se non sempre le visioni arrivano in ordine cronologico,
- ogni visione ha brevissima durata, al punto che sono sempre frammenti, non episodi chiari e palesi,
- e incontra sempre un ragazzo biondo molto carino che in qualche modo è legato a lei... non lo conosce, ma sente di esserne al contempo attratta e spaventata!

Per questo motivo, non riuscendo bene a spiegarsi nemmeno lei cosa vogliano dire queste visioni, non può parlarne con nessuno, la prenderebbero per matta? Fatto sta che in ogni visione che ha visto fin'ora, lei era in qualche modo triste... quindi pensa che la presenza del ragazzo biondo sia ciò che le scatena queste emozioni rattristanti.

Lily però, a quanto pare è legata ai pianeti e alle stelle, e il destino ha una sorpresa in serbo per lei: le farà incontrare davvero, di punto in bianco, quel ragazzo, e la cosa la stupirà su più versi.
Oliver Stevens infatti, oltre ad essere bellissimo, è anche gentile, educato, ha uno spiccato talento per la musica e il canto, ma soprattutto... stravede per Lily!!
Più lei cerca di evitarlo, più se lo trova tra i piedi... e da come la guarda, le è difficile capire come mai nelle sue visioni lei sia sempre triste... 🤔

Che sia invece destino che lei si lasci andare a un amore impossibile ma voluto dagli astri?
Difficile a dirsi... e la protagonista di questo romanzo faticherà assai per capirlo!

Narrato - a modo suo - dal duplice punto di vista dei due protagonisti Lily e Oliver, Midheaven è un romanzo scorrevolissimo di formazione, uno young adult dolce e delicato che mette al centro le emozioni, i turbamenti, i dubbi e le difficoltà tipiche dell'adolescenza, e in aggiunta una serie di misteri legati al potere delle visioni e a quale ne sia effettivamente il reale significato.
Perché se Lily avrà non pochi dubbi al riguardo, anche i lettori vengono portati più volte a non capire quale direzione prendano le scelte della protagonista femminile... alquanto lunatica.

Sebbene la narrazione e le visioni che avvengono in contemporanea con le eclissi (idea fulcro attorno a cui ruota tutto il libro), la scorrevolezza e la freschezza della storia mi abbiano affascinata almeno tanto quanto la coloratissima e originale copertina, quel che mi ha frenato un po' nell'apprezzare appieno Midheaven è proprio il carattere molto altalenante della protagonista, che non solo è piena di dubbi e di contraddizioni, ma non riesce a evolvere come fanno gli altri personaggi, perché continua a chiudersi in se stessa in modo cocciuto e non vuole stare mai ad ascoltare nessuno, nemmeno il proprio cuore.
Sembra quasi che il suo terrore di soffrire sia talmente grande da impedirle di fare qualsiasi cosa, anche quello che le piace e che la fa sentire bene... ma privarsi di ogni tipo di gioia pur di non soffrire non è la soluzione ideale per evitare a tutti i costi il dolore, perché talvolta le sofferenze nascono anche dalle nostre auto-privazioni...

Sicuramente ho apprezzato molto la freschezza, la semplicità, la scorrevolezza della narrazione, nonché le innumerevoli citazioni (talvolta anche velate) ad altri libri molto noti, e io amo quando i libri parlano di libri! 😉 📖
L'ho trovato un romanzo super delicato e "spicy free" adatto anche a lettori e lettrici molto giovani, cosa quasi rara negli ultimi tempi, tuttavia per quanto io abbia adorato Oliver, non sono stata proprio in grado di entrare in sintonia con Lily, indecisa su tutto, anche su quali siano le proprie idee e punti fermi.

Sicuramente Midheaven è un romanzo originale e un po' fuori dagli schemi, una lettura che ho letto molto velocemente e che ha saputo catturare la mia attenzione, anche grazie all'idea di Sky Anderson (pseudonimo a quattro mani di due prolifiche autrici Chiara Parenti e Ilenia Provenzi).
E voi, l'avete letto? Che ne pensate?

Cosa succederà??
E può il vero amore superare ogni ostacolo?




SKY ANDERSON vive in una cittadina sul mare con una tartaruga e un gatto dal pelo fulvo. Per metà inglese e metà italiana, ama la storia antica, studiare i pianeti e le costellazioni e nuotare. Sa fare degli ottimi muffin ai mirtilli, quando non li dimentica in forno perché è persa in qualche luogo immaginario in compagnia di personaggi affascinanti. Ha scoperto dal suo tema natale che è colpa del Sole in Quinta Casa e di Mercurio in Scorpione se non può fare a meno di creare avventure magiche in ogni momento. Dopo la laurea in Filosofia, ha lavorato come traduttrice e ha scoperto di avere anche lei tante storie da raccontare. Un giorno ha consultato il suo oroscopo e, incoraggiata dall'allineamento dei pianeti, ha cominciato a scrivere ed è nato Midheaven, il suo primo romanzo.

Dietro lo pseudonimo Sky Anderson si nascondono due autrici italiane: CHIARA PARENTI (già autrice de "La voce nascosta delle pietre" e "Per lanciarsi dalle stelle" diventato un film Netflix) e ILENIA PROVENZI (che con lo pseudonimo di Viola Marchesi, ha pubblicato per Einaudi "Il segreto di Artica", finalista al premio Bancarellino).

Nessun commento:

Posta un commento