Titolo: Non imparano mai
[Titolo originale: They Never Learn]
Autrice: Layne Fargo
Editore: Mondadori
Data di uscita: 16 Luglio 2024
Genere: giallo | thriller psicologico
Pagine: 348
Volume: autoconclusivo
Non imparano mai di Layne Fargo, pubblicato in Italia da Mondadori è un thriller psicologico dalle tinte accese dalla rabbia e dalla vendetta...alimentate però dal senso di giustizia. Cosa succederà?
- La mia Recensione -
Scarlett Clark ha lunghi capelli di un rosso acceso, una mente brillante e una doppia vita: di giorno è professoressa di Letteratura Inglese alla Gorman University in Pennsylvania, U.S.A.
Tuttavia è quel che fa nel suo "tempo libero" a segnarla maggiormente: è una spietata serial killer e ha passato gli ultimi sedici anni ad ammazzare uomini che se lo meritavano... Già, perché sceglie accuratamente le sue vittime all'interno del campus, vittime che hanno sempre due cose in comune: sono maschi che hanno combinato qualcosa di grave contro le donne (studentesse o colleghe) ma che, per qualche ragione, non hanno mai subìto ripercussioni per le loro pesanti azioni.
Dopo averli scelti, Scarlett li studia con attenzione meticolosa e quando sceglie di agire, lo fa sempre assolutamente in incognito, facendo passare quelle morti come "apparenti suicidi", conscia del fatto che la polizia della zona non vada mai a fondo nelle indagini.
Carly Schiller è una studentessa dai capelli corti castani mossi, gli occhi grigio-azzurri bordati di ombre scure... esattamente come suo padre, che lei detesta!!! Proprio per questo motivo ha scelto di frequentare la Gordon University molto lontano da casa. Carly è concentrata solo sullo studio, non ama essere al centro dell'attenzione e non vuole perdersi in svaghi o feste, come invece fa la sua stupenda compagna di stanza Allison Hadley (è già al secondo anno), una ragazza che sembra sempre perfetta con la sua pelle chiara e luminosa, i capelli biondo grano, gli occhi azzurri e quell'aria così sofisticata.
Allison e Carly non potrebbero essere più diverse, eppure qualcosa le lega, al punto tale che un fatto increscioso cambierà per sempre la vita di entrambe!
Scarlett vuole farla pagare all'ennesimo maschio opportunista, falso e approfittatore che non esita ad approfittarsi delle studentesse; Carly vuole difendere a tutti i costi la sua compagna di stanza che è stata molestata alla festa da uno studente che lei, volente o nolente, incontra tutti i giorni tra i corridoi e le aule del college, soprattutto perché Carly ha visto la scena coi suoi occhi e ha evitato che accadesse il peggio! Da quel momento una rabbia mai provata prima le ruggisce dentro, soprattutto perché quel ragazzo rinnega l'accaduto incolpando la ragazza di essere ubriaca e consenziente!
Scarlett e Carly hanno qualcosa in comune: la rabbia e la necessità vendicativa contro il genere maschile... cosa succederà? Soprattutto perché ora, proprio quando le cose diventano più complicate, qualcuno è stato spedito da fuori per indagare sulla serie di omicidi e di fatti inspiegabili...
Narrato dal doppio P.O.V. di Scarlett e Carly, "Non imparano mai" possiede una narrazione scorrevolissima e accattivante che accresce la tensione capitolo dopo capitolo, portanto il lettore a indagare, a scoprire i retroscena e soprattutto a capire cosa spinga davvero le due protagoniste ad agire in tal modo... Se da una parte vediamo Carly che non riesce a controllare una rabbia che le ribolle dentro contro le ingiustizie, dall'altra vediamo Scarlett che viene mossa dalla continua sete di vendetta, una sete talmente incontrollabile da spingerla ad agire in modo sempre più acceso e repentino.
Un unico pensiero ossessiona entrambe: i colpevoli devono pagare!!
L'autrice Layne Fargo ha scelto di puntare l'attenzione su due protagoniste che sono un po' delle antieroine, e lo fa scavando nella loro mente che diventa via via sempre più contorta e al contempo sempre più sincera, quasi ad arrivare in bilico tra la reale giustizia e la spietata vendetta.
L'autrice inoltre spinge i lettori a riflettere su temi cruciali come l’etica e la giustizia privata, ponendo più volte l'attenzione su cosa sia giusto e cosa Scarlett e Carly ritengano giusto, andando in un crescendo di emozioni, pensieri, flussi di coscienza, azioni e macchinazioni con un grandissimo (quasi finale) colpo di scena!!
Una lettura scelta così d'impulso, il libro mi ha chiamata in libreria, non avevo la più pallida idea di quale fosse la trama, ma sapevo che avrei voluto leggerlo. Certo non mi aspettavo un colpo di scena tale (che ha assolutamente il suo perché!!), però posso assicurare che nonostante il finale sia stato un po' deludente su alcuni punti (che non posso ahimé spifferare qui), ho trovato la narrazione molto accattivante, al punto da tenermi letteralmente incollata al libro per un paio di giorni.
Ho apprezzato molto l'idea generale del libro, la scelta di avere due protagoniste con caratteristiche così in comune tra loro, e al contempo una sorta di originalità nella storia... però il finale, che mi si prospettava esplosivo, non ha soddisfatto pienamente le mie aspettative.
Nonostante ciò, la narrazione è stata assai intrigante e scorrevolissima, quindi non nego che leggerei volentieri qualche altra opera di Layne Fargo.
Tuttavia è quel che fa nel suo "tempo libero" a segnarla maggiormente: è una spietata serial killer e ha passato gli ultimi sedici anni ad ammazzare uomini che se lo meritavano... Già, perché sceglie accuratamente le sue vittime all'interno del campus, vittime che hanno sempre due cose in comune: sono maschi che hanno combinato qualcosa di grave contro le donne (studentesse o colleghe) ma che, per qualche ragione, non hanno mai subìto ripercussioni per le loro pesanti azioni.
Dopo averli scelti, Scarlett li studia con attenzione meticolosa e quando sceglie di agire, lo fa sempre assolutamente in incognito, facendo passare quelle morti come "apparenti suicidi", conscia del fatto che la polizia della zona non vada mai a fondo nelle indagini.
Carly Schiller è una studentessa dai capelli corti castani mossi, gli occhi grigio-azzurri bordati di ombre scure... esattamente come suo padre, che lei detesta!!! Proprio per questo motivo ha scelto di frequentare la Gordon University molto lontano da casa. Carly è concentrata solo sullo studio, non ama essere al centro dell'attenzione e non vuole perdersi in svaghi o feste, come invece fa la sua stupenda compagna di stanza Allison Hadley (è già al secondo anno), una ragazza che sembra sempre perfetta con la sua pelle chiara e luminosa, i capelli biondo grano, gli occhi azzurri e quell'aria così sofisticata.
Allison e Carly non potrebbero essere più diverse, eppure qualcosa le lega, al punto tale che un fatto increscioso cambierà per sempre la vita di entrambe!
Scarlett vuole farla pagare all'ennesimo maschio opportunista, falso e approfittatore che non esita ad approfittarsi delle studentesse; Carly vuole difendere a tutti i costi la sua compagna di stanza che è stata molestata alla festa da uno studente che lei, volente o nolente, incontra tutti i giorni tra i corridoi e le aule del college, soprattutto perché Carly ha visto la scena coi suoi occhi e ha evitato che accadesse il peggio! Da quel momento una rabbia mai provata prima le ruggisce dentro, soprattutto perché quel ragazzo rinnega l'accaduto incolpando la ragazza di essere ubriaca e consenziente!
Scarlett e Carly hanno qualcosa in comune: la rabbia e la necessità vendicativa contro il genere maschile... cosa succederà? Soprattutto perché ora, proprio quando le cose diventano più complicate, qualcuno è stato spedito da fuori per indagare sulla serie di omicidi e di fatti inspiegabili...
Narrato dal doppio P.O.V. di Scarlett e Carly, "Non imparano mai" possiede una narrazione scorrevolissima e accattivante che accresce la tensione capitolo dopo capitolo, portanto il lettore a indagare, a scoprire i retroscena e soprattutto a capire cosa spinga davvero le due protagoniste ad agire in tal modo... Se da una parte vediamo Carly che non riesce a controllare una rabbia che le ribolle dentro contro le ingiustizie, dall'altra vediamo Scarlett che viene mossa dalla continua sete di vendetta, una sete talmente incontrollabile da spingerla ad agire in modo sempre più acceso e repentino.
Un unico pensiero ossessiona entrambe: i colpevoli devono pagare!!
L'autrice Layne Fargo ha scelto di puntare l'attenzione su due protagoniste che sono un po' delle antieroine, e lo fa scavando nella loro mente che diventa via via sempre più contorta e al contempo sempre più sincera, quasi ad arrivare in bilico tra la reale giustizia e la spietata vendetta.
L'autrice inoltre spinge i lettori a riflettere su temi cruciali come l’etica e la giustizia privata, ponendo più volte l'attenzione su cosa sia giusto e cosa Scarlett e Carly ritengano giusto, andando in un crescendo di emozioni, pensieri, flussi di coscienza, azioni e macchinazioni con un grandissimo (quasi finale) colpo di scena!!
Una lettura scelta così d'impulso, il libro mi ha chiamata in libreria, non avevo la più pallida idea di quale fosse la trama, ma sapevo che avrei voluto leggerlo. Certo non mi aspettavo un colpo di scena tale (che ha assolutamente il suo perché!!), però posso assicurare che nonostante il finale sia stato un po' deludente su alcuni punti (che non posso ahimé spifferare qui), ho trovato la narrazione molto accattivante, al punto da tenermi letteralmente incollata al libro per un paio di giorni.
Ho apprezzato molto l'idea generale del libro, la scelta di avere due protagoniste con caratteristiche così in comune tra loro, e al contempo una sorta di originalità nella storia... però il finale, che mi si prospettava esplosivo, non ha soddisfatto pienamente le mie aspettative.
Nonostante ciò, la narrazione è stata assai intrigante e scorrevolissima, quindi non nego che leggerei volentieri qualche altra opera di Layne Fargo.
Layne Fargo è un’autrice americana. Prima di diventare scrittrice a tempo pieno, ha lavorato come drammaturga, bibliotecaria e knowledge manager all’interno di un’azienda. È co-autrice della serie Audible Original Young Rich Widows e del podcast Unlikable Female Characters.
Per Mondadori, nel 2024, ha pubblicato Non imparano mai. Attesissimo a livello internazionale ancor prima dell’uscita, The Favorites è lo sport romance dell’anno.
Per Mondadori, nel 2024, ha pubblicato Non imparano mai. Attesissimo a livello internazionale ancor prima dell’uscita, The Favorites è lo sport romance dell’anno.
Nessun commento:
Posta un commento