sabato 25 gennaio 2025

Recensione "GUARDA CHE E' VERO" di Valentina Romani - Rizzoli



Titolo: Guarda che è vero
Autrice: Valentina Romani
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 28 Maggio 2024
Genere: YA | Romance
Pagine: 208
Volume: autoconclusivo



Guarda che è vero di Valentina Romani, pubblicato in Italia dalla casa editrice Rizzoli, è la storia di una ragazza romana alla ricerca della sua strada...

- La mia Recensione -


Ellen è una ragazza romana con un bel caratterino, una passione sfegatata per i libri e la lettura, e soprattutto è senza peli sulla lingua: dice sempre quel che pensa, a prescindere che le sue uscite possano causarle delle conseguenze spiacevoli con chi non apprezza la verità.

Ellen abita in un minuscolo monolocale nella capitale assieme a Moty, la sua amatissima barboncina fulva che la segue come un'ombra, e dalla quale non si separa mai... non per niente è il motivo della sua esistenza!! 😉
Il monolocale è di proprietà della Signora Preziosi Cardoni, che abita al pianterreno dello stesso edificio e, per quanto sia una persona raffinata e apparentemente sulle sue, arriva sempre al momento giusto ed è molto gentile e premurosa con Ellen... che non potrebbe desiderare vicina di casa migliore!

Questa storia - narrata in prima persona proprio dalla protagonista Ellen - inizia in una calda giornata di Giugno, la mattina del suo ventiquattresimo compleanno.

A differenza delle sue migliori amiche e dei suoi coetanei, Ellen si trova in una fase di vita in cui non sa bene che direzione prendere, né cosa voglia fare da grande: si divide tra il lavoro di traduttrice e, dopo aver mollato il lavoro in una libreria per ragionevolissimi motivi, è alla ricerca di una nuova fonte di guadagno... che le capita proprio sotto il naso quella mattina quando, per caso, scova il bar Asimov, poco lontano da casa sua. E quale miglior locale per una amante di libri di fantascienza?

Grazie al lavoro inaspettato e movimentato, la ragazza inizia presto a capire non solo quanto le faccia bene cambiare prospettive, ma anche a prendere al balzo le nuove opportunità che le capitano davanti...
Come fare da tutor-mentore-baby sitter di Giuseppe, rampollo di soli sette anni di una famiglia della Roma bene.
La madre di Giuseppe ha in mende un programma serratissimo di attività culturali per il bimbo (forse un po' troppe per la sua giovanissima età!), ma nonostante il carattere molto rigido della genitrice, il bambino è così sveglio, socievole e simpatico che per Ellen diventa immediatamente un piacere trascorrere i pomeriggi col piccolo Giuseppe!

E sarà proprio questo lavoro, così imprevedibile e variegato, a farle capire quanto le stia riempiendo la vita, sia emotivamente che umanamente.
Il legame con il piccolo Giuseppe le offrirà moltissimi spunti di riflessione e le darà modo di fare nuove conoscenze che diventeranno molto importanti... come Eros, il giovane maestro di tennis del bambino.

Tra mirabolanti avventure, e pomeriggi fra le magnifiche strade della capitale, Ellen capirà quanto la vita sia ricca e degna di essere vissuta.

La lettura di "Guarda che è vero" è stata scorrevolissima, davvero piacevole e mi ha catturata dalla prima all'ultima riga, sia per la storia movimentata e accattivante, sia per il carattere deciso della protagonista Ellen, sia per la scrittura ironica, sciolta e coinvolgente di Valentina Romani, giovane e dotata attrice che è riuscita a dimostrare le sue doti creative anche nella veste da scrittrice, in questo suo primissimo romanzo.

Ho scelto di leggere questo libro fidandomi del talento recitativo di Valentina, ma in particolare perché catturata dalla copertina colorata e dalla trama accattivante.

Lo consiglio a chiunque voglia tuffarsi in un'avventura ambientata nella magnifica città di Roma!


Valentina Romani è nata a Roman nel 1996 e si è avvicinata giovanissima alla recitazione.
Dopo il liceo linguistico ha frequentato prestigiose scuole di teatro. Ha esordito nel 2014 in varie fiction RAI e nel 2016 al cinema con il film Un bacio, diretto da Ivan Cotroneo, nel ruolo della protagonista Blu, che le è valso il premio Biraghi ai Nastri D'Argento. Dal 2020 recita nella serie Mare fuori nel ruolo di Naditza. Nel 2023 ha recitato in Il sol dell'avvenire con la regia di Nanni Moretti, film in concorso quell'anno per la Palma d'Oro al festival di Cannes e con cui Valentina ha ottenuto il secondo premio Biraghi ai Nastri d'Argento.
Questo è il suo primo romanzo. una scrittrice giapponese. Autrice di numerosi romanzi, ha vinto alcuni tra i più prestigiosi riconoscimenti letterari in Giappone, tra cui il premio Naoki.
Mistero nella casa dell’usignolo è il suo primo romanzo pubblicato dalla Newton Compton.

Nessun commento:

Posta un commento