giovedì 5 settembre 2024

Recensione "TOKYO LOVE STORY" di Yasmin Shakarami - Newton Compton Editori


Titolo: Tokyo love story
[Titolo originale: Tokioregen]
Autrice: Yasmin Shakarami
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 13 Aprile 2024
Genere: YA | Romance | Drammatico
Pagine: 288
Volume: autoconclusivo



Tokyo Love Story di Yasmin Shakarami, pubblicato in Italia dalla casa editrice Newton Compton Editori, è la storia di un'adolescente tedesca che ha un enorme peso sul cuore e che, per ritrovare se stessa e affrontare i propri demoni, decide di passare un anno per uno scambio culturale scolastico a Tokyo... dove troverà, forse, l'amore?

- La mia Recensione -


Malu è una ragazza di quasi diciassette anni, che ha un enorme peso sul cuore, così grande che, nonostante il suo carattere super timido, goffo, sognatore e col terrore dell'ignoto e delle novità, l'ha spinta a prendere una decisione tosta: prendere parte ad uno scambio culturale dall'altra parte del mondo: a Tokyo!
Il Giappone è sempre stata una sua grande passione e ogni singola cosa che lo riguardi è per lei motivo di interesse, curiosità e studio: ha lavorato duramente per imparare il giapponese prima di prendere parte allo scambio scolastico ed è attanagliata tra terrore di lasciare la sua famiglia e la Germania e il non riuscire ad ambientarsi in una capitale così moderna e caotica come Tokyo... e l'elettrizzante emozione di realizzare il proprio sogno.

Per questo non può credere ai propri occhi quando viene accettata per lo scambio culturale e soprattutto per la fortuna di essere capitata nella famiglia ospitante dei Nakano: mamma Nana "Okāsan", papà "Otōsan", Aya la figlia diciassettenne nonché compagna di classe di Malu, e il piccolo Haruto di dieci anni.
Mentre i due genitori giapponesi sono molto premurosi con lei fin dal primo istante e il bambino è simpatico e amichevole con Malu, il problema iniziale è proprio Aya, che sembra molto fredda e distaccata con la spilungona tedesca!!

Perfino Bratto Pitto (il gattosenza pelo della famiglia Nakano) si prende subito molta confidenza con la nuova arrivata... causando molteplici scene esilaranti!! 😂

Aya è assolutamente meravigliosa, perfetta, stilosa...ma difficile da conquistare, e Malu l'ammira molto per la sua creatività e il talento con cui si confeziona innumerevoli vestiti assolutamente originali e alla moda.
...ma sarà solo quando Aya le presenterà l'Ikemen (= principe azzurro) del suo cuore che le cose tra le due ragazze cambieranno: da una parte Aya troverà una confidente e un'amica in Malu, dall'altra la ragazza tedesca riuscirà a lasciarsi andare alla gioia di avere accanto una "sorella" così speciale...
...se non fosse che l'Ikemen di Aya è Kentaro Kawakami un ragazzo nippo-tedesco che affascina tutti per la sua singolarità e la sua fama... e travolgerà letteralmente anche Malu!! 💖

Da "enemies-to-lovers" Malu "dojikko" e Kentaro inizieranno a frequentarsi con la scusa della lingua tedesca, ma se da una parte Malu non vorrebbe cedere alla tentazione per rispetto della sua "sorella" giapponese", dall'altra sente un legame troppo prezioso con quel ragazzo bilingue, tatuato, bellissimo, perfetto, sfacciato, ribelle, gentile e magnetico che non smette di farle la corte!
Anche perché solo con Kentaro Malu riesce pian piano ad affrontare i demoni che si porta dietro e che le hanno straziato il cuore, sofferenze che non riesce ad esternare mai nemmeno con i propri genitori... perciò è un bene o un male frequentarlo in segreto??

Cosa succederà??
E può il vero amore superare ogni ostacolo?

Soprattutto quando, un giorno, una catastrofe improvvisa sconvolge Tokyo e Malu si trova a dover cercare disperatamente il ragazzo che ama in una metropoli devastata...

Potrà il loro legame così forte sopravvivere a un destino così contrario?
Un romanzo originale e commovente sulla forza dei legami che durano per sempre, condito con la delicatezza, le tradizioni, la magia e l'originalità del Giappone.
Lui mi ha salvata quando ero completamente persa - ora devo trovarlo ad ogni costo.
Scritto dal punto di vista di Malu, "Tokyo love story" è un romanzo YA dalle tinte romantiche, scorrevolissimo e intrigante fino all'ultima pagina, che porta i lettori ad esplorare non solo le meraviglie del Giappone e di Tokyo, ma anche i sentimenti sia belli che brutti che i protagonisti di questo romanzo dovranno affrontare.

Sono stata attirata dalla meravigliosa copertina e non sapevo bene cosa mi sarei trovata a leggere, ma è stata una lettura piacevole e molto scorrevole che mi sento di consigliare a chiunque abbia voglia di leggere una storia dolce-amara ma piena di speranza.



Yasmin Shakarami vive a Tokyo. Nel marzo 2011 è stata testimone del devastante terremoto e maremoto del Tohoku e ha sperimentato in prima persona il caos che regnava nella metropoli giapponese.  Tokyo Love Story è il suo romanzo d’esordio.
Instagram: yasmin_shakarami

Nessun commento:

Posta un commento