venerdì 30 giugno 2023

Recensione "MY KILLER VACATION" di Tessa Bailey - Mondadori


Titolo: My killer vacation
[Titolo originale: My Killer Vacation]
Autrice: Tessa Bailey
Editore: Mondadori
Data di uscita: 6 Giugno 2023
Genere: Romance
Pagine: 252
Volume: autoconclusivo


My killer vacation di Tessa Bailey, pubblicato nella versione italiana da Mondadori, è una lettura che mi ha stupita... sotto più punti di vista.


- La mia Recensione -


Taylor Bassey, 26 anni, è una maestra di seconda elementare, il suo lavoro non le permette di guadagnare molto, ma è felice di ciò che fa.
Da sempre molto curiosa e al contempo super prudente, viene un po’ vista come la pecora nera della famiglia, visto che i suoi genitori per lavoro girano continuamente il mondo e il fratello minore Jude (23 anni) tra i tanti sport estremi che pratica, ama surfare sulle alte onde del mare.

Due fratelli così diversi eppure così uniti, al punto tale che Taylor ha fatto di tutto per potergli regalare una vacanza da sogno per tirargli su il morale [ma l’autrice non ha specificato bene cosa fosse la causa, tanto che per gran parte del libro io avevo frainteso 😒].
Avrà anche speso un patrimonio, ma è riuscita a prenotare la villa da sogno che voleva piena di ogni sorta di comfort e vista sul mare a Cape Cod, perciò i due fratelli arrivano sul posto pieni di grandi aspettative.

La villa è proprio stupenda, ma fanno a malapena in tempo a metter piede in casa quando Tessa fa due enormi e sconvolgenti scoperte: un dettaglio sulla parete alquanto allarmante e poi, gironzolando per la casa, incappa… in un vero cadavere in decomposizione!!
Chiunque avrebbe reagito urlando o sarebbe stato preso da forti conati di nausea, ma non Tessa, che invece reagisce con grande stupore, grazie alla sua grande passione per i programmi televisivi di true crime. [Okay, ma un conto è vederli in tv o sentire dei podcast, un altro è vedere davvero un cadavere in decomposizione a pochi passi dal proprio naso! 😱]

Come prima cosa Taylor chiamata la polizia: ben presto scoprono che il cadavere è addirittura Oscar Stanley, il proprietario e affittuario della casa.
Trovandosi in una posizione alquanto scomoda e non sapendo bene che fare, immediatamente viene contattata la sorella Lisa Stanley, unica parente del morto. Lisa non può credere ai propri occhi e, disperata per la sua perdita e al contempo diffidando delle poche ricerche effettuate dalla polizia, decide di andare più a fondo nella questione e contatta immediatamente una sua vecchia conoscenza.

Entra perciò in scena Myles Summer (34 anni), ex detective e attualmente cacciatore di taglie.
L’aspetto di Myles non è dei più invitanti: rude, molto alto, con lunghi capelli ribelli, numerosi ed evidenti tatuaggi, cicatrici su nocche delle mani e sul collo, e un modo di fare molto molto brusco.
Chiunque se ne terrebbe alla larga… ma non Tessa, che non si capisce se sia più irritata o incuriosita dalla sua presenza.

Tessa vuole scoprire cosa sia successo al povero Oscar e cerca di indagare autonomamente… è così che nota qualcuno che si sta avvicinando alla villa in modo misterioso.

Fin dal primo loro approccio, Taylor e Myles hanno un atteggiamento differente e si scontreranno non poco sulle dinamiche delle indagini, perché Taylor lo fa per pura curiosità e anche con un po’ di incoscienza, mentre Myles lo fa sì per lavoro, ma soprattutto per senso di dovere nei confronti di Lisa Stanley.
Cozzeranno più volte? Sì. Si aiuteranno e metteranno i bastoni tra le ruote entrambi? Anche.
Eppure sono gli unici davvero intenzionati a scoprire il colpevole, perché la polizia sembra minimizzare l’omicidio, quasi insabbiando la questione…

Anche i lettori, assieme a questi due protagonisti tutt’altro che comuni, vorranno scoprire cosa sia successo e si appassioneranno alla lettura narrata a capitoli alternati tra il punto di vista di Tessa e quello di Myles.

Tessa Bailey è riuscita a creare molto hype con l’idea iniziale di My killer vacation, ed è per questo che, incuriosita dal lato mistery del libro, ho scelto di leggerlo.

Se la storia si incentrasse sulle indagini dell’omicidio – come suggerisce il titolo e le premesse iniziali – il libro sarebbe stato coerente e lineare… peccato che l’autrice abbia deciso di usare queste premesse come espediente per una storia che… beh, ha preso una direzione decisamente differente.
Mi spiego meglio.
Le indagini vengono svolte solo da Myles e Taylor, i quali nonostante non si siano mai visti prima, vengono presi immediatamente da un colpo di fulmine e – all’inizio più ingenuamente lei, ma decisamente in maniera molto più rude, brutale e maschile lui – iniziano a corteggiarsi e a incontrarsi sempre più frequentemente (in tutti i sensi) lasciando le indagini in secondo piano, quasi fossero solo un pretesto per i loro incontri bollenti.

Era quello che mi aspettavo dal libro? Decisamente no! Per questo sono rimasta alquanto spiazzata dalla virata piccante che la storia ha preso! Dettaglio veramente inaspettato e troppo predominante nella storia.
Non mi scandalizzo se in un romanzo spunta qualche scena spicy, però non vado appositamente a ricercarlo nelle mie letture.

La cosa che mi ha fatto storcere il naso è che l’autrice abbia preferito tenere le indagini decisamente in secondo piano, particolareggiando e ponendo in risalto le interazioni tra i due protagonisti, creando battute pungenti, ironiche, provocanti e talvolta anche un po’ avventate e – secondo mio modesto parere – premature tra i due… eppure, nonostante tutto, il romanzo funzionicchia.

Il libro non rispecchia quello che mi sarei aspettata di trovarci dentro… però è scorrevole, la narrazione non annoia, seppur ogni tanto l’autrice si perda per strada qualche dettaglio scenografico e narrativo concentrandosi sul lato piccante. 😶🙅

My killer vacation è un libro completo? Naaa secondo me sarebbe potuto esser stato scritto meglio. Soprattutto perché la mia sensazione finale – scene piccanti a parte – è che la storia sia rimasta un po’ incompiuta e buttata un po’ là senza troppa cura.

Non avevo mai letto nessun libro di Tessa Bailey, quindi non ero a conoscenza del suo stile narrativo, e nonostante lo stupore iniziale del lato piccante della storia, ho poi proseguito la lettura con curiosità… perché volevo vedere dove l’autrice sarebbe andata a parare e se le indagini avrebbero avuto una svolta.
C’è stata una sorpresa, sicuramente. Però dico senza peli sulla lingua che non è stata una delle mie letture preferite 😅

Ho apprezzato però che l’autrice abbia voluto svelare un po’ alla volta i suoi protagonisti, diversi da come appaiono a prima vista, cercando di dare brio, leggerezza e qualche piccolo tocco ironico tra i capitoli.

My killer vacation è una lettura che mi ha stupita e un po’ lasciata basita? Sì, decisamente. Ma è anche stata una lettura scorrevole e non impegnativa che mi ha staccata per un po’ del mio genere di comfort zone narrativa.



Tessa Bailey è un’autrice americana di romance. Vive a Long Island, New York, con il marito e la figlia, dove lavora tutto il giorno ai suoi romanzi, concedendosi, la sera, un piatto di formaggi e un’abbuffata di Netflix. Ama scrivere storie d’amore sexy, sincere, piene di humour e con un lieto fine. Ha all’attivo numerosi romanzi, tra cui la serie bestseller “Bellinger Sisters”.

Nessun commento:

Posta un commento