Titolo: Grandi promesse. Whiteston Hospital
[Titolo originale: High Hopes. Whitestone Hospital]
Autrice: Ava Reed
Editore: Mondadori
Data di uscita: 14 Marzo 2023
Genere: Romance
Pagine: 312
Volume della serie: 1°
Grandi promesse. Whitestone Hospital di Ava Reed, pubblicato nella versione italiana da Mondadori, è il primo libro che inaugura la serie romance "Whitestone Hospital".
- La mia Recensione -
Laura Elizabeth Collins è una tenace ragazza dai lunghi capelli biondi e gli occhi grigio-azzurri e non assomiglia per niente ai suoi due fratelli maggiori Jess (fotografa che gira per il mondo) e Logan (poliziotto). Nonostante le differenze e la distanza, i tre fratelli sono molto uniti, soprattutto da quando sono rimasti orfani… proprio per questo Laura fin da piccola ha potuto contare soltanto sui suoi fratelli e coltiva da sempre un grande sogno: diventare un medico di cardiochirurgia!
Lo deve ai genitori che erano entrambi medici… e non solo!
Il sogno di Laura prevede infatti di poter fare la specializzazione in uno dei migliori ospedali dell’Arizona, il Whitestone Hospital di Phoenix.
Quell’ospedale racchiude moltissimi ricordi, speranze, sogni e desideri, e una studentessa così meritevole come lei potrebbe essere proprio adatta a quel lavoro. Per potersene accertare però deve passare con successo gli anni di specializzazione, ma soprattutto… essere ammessa in primis!
E, come se non bastasse, lei così abituata alla brezza fresca oceanica della costa occidentale, potrebbe resistere al caldo torrido e sfiancante del deserto dell’Arizona?
Secondo voi ce la farà?
Nash Brooks è un uomo dall’aspetto assolutamente affascinante, con le sue spalle larghe, la pelle abbronzata, la voce profonda e gli occhi verde chiaro spesso nascosti dai capelli neri.
Ma, cosa più importante, Nash Brooks è un rinomato medico cardiochirurgo al Whitestone Hospital e proprio a lui verrà affidato il compito di essere il supervisore del gruppo di specializzandi.
Il dottor Brooks prende molto sul serio il suo lavoro – che è anche la sua passione – ed è sempre stato abituato a tenere ben separati il lavoro dalla sua vita privata…
…almeno fino a quando non farà la conoscenza con qualcuno al lavoro che metterà a dura prova la sua pazienza e gli consentirà di sfidare i propri limiti.
Il mondo dell’ospedale diventerà un mondo parallelo che assorbirà a tal punto le loro energie da far sì che non ci sia tempo per una vita privata… o forse sì?
Quando ti accorgi di aver trovato la cosa giusta per te, il battito del tuo cuore rimane regolare, ma la melodia cambia. Diventa più toccate. Si trasforma in certezza e speranza.Questo romanzo scorrevolissimo, delicato e al contempo diretto, è il primo volume di una serie di libri “medical-lover” ad opera dell’autrice Ava Reed.
Appena ne ho letto la trama (dopo essere stata letteralmente affascinata dalla splendida cover dalle tinte rosa-perlate) ho subito pensato alle serie televisive di questa tipologia che tanto mi piacciono, e così ho preso la palla al balzo decidendo di buttarmici a capofitto.
E la lettura è stata abbastanza concorde con le mie aspettative.
La vita all’interno dei corridoi di un ospedale è decisamente movimentata, non ci sono orari fissi (sforare dal proprio turno è una prassi spesso necessaria) e le interazioni tra colleghi animano e movimentano non poco la trama.
La protagonista di questo primo libro è Laura, una ragazza che vuole a tutti i costi diventare medico cardiochirurgo, però per quanto sia determinata, ha anche un gran cuore e si spende per aiutare i colleghi e i pazienti, tralasciando spesso le proprie necessità.
Questa volta però la vita prenderà il sopravvento e scuoterà non poco la sua routine, facendole perdere qualche battito!
Ho apprezzato molto la scorrevolezza della narrazione attraverso gli occhi dei due protagonisti Laura e Nash a capitoli alternati (non necessariamente suddivisi equamente e ritmicamente), che mi ha trasportata nella storia incollandomi alle pagine.
Non è che la storia sia poi così originale (segue un filone abbastanza classico per il genere), eppure c’è stato più di qualche colpo di scena che mi ha stupita. Soprattutto le ultime parole dell’ultima pagina!!
Proprio per questo sono assolutamente curiosa di leggere come proseguirà la serie, che per il momento ha già altri tre volumi nella versione originale: dopo High Hopes (primo volume) seguono Drowning Souls, Saved Dreams e Tough Choises.
Consiglio la lettura di Grandi Promesse. Whitestone Hospital a chiunque abbia la passione per le storie ambientate negli ospedali, abbia un debole per l’amore e gli innumerevoli imprevisti, e anche a chi non conosce questo genere ma ha voglia di immergersi in qualcosa di nuovo.
Buona lettura!
Trovate un approfondimento sul libro QUI.
Ava Reed scrive ciò che ama leggere: romanzi young adult che affrontano argomenti seri e importanti, new adult romantici e fantasy. Vive con il marito e la figlia vicino a Francoforte sul Meno. Ha deciso di mettere le sue storie nero su bianco mentre ancora studiava per diventare insegnante, e ora non può immaginare di fermarsi.
Questo romanzo inaugura la serie romance “Whitestone Hospital”.
Questo romanzo inaugura la serie romance “Whitestone Hospital”.
Ma cavolini sembra davvero molto molto carino
RispondiEliminaCarino e scorrevole, una lettura non impegnativa ma che ti incolla alle pagine e che ti fa desiderare di continuare al più presto la lettura dei volumi seguenti! ;-)
Elimina