giovedì 31 agosto 2017

"ARTE, AMORE E ALTRI GUAI" di Alessandra Redaelli - Newton Compton Editori


Titolo: Arte, amore e altri guai
Autore: Alessandra Redaelli
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 18 Agosto Settembre 2017
Genere: Narrativa | Romance | Ironico
Pagine: 320
Volume: autoconclusivo

Martina ha 42 anni, un marito bello e affascinante e due figli gemelli e adolescenti, Ananda e Nirvana. Hippy in gioventù, più tranquilla da mamma, si barcamena fra paste al pesto dell’ultimo secondo, articoli per un magazine, interviste a pittoreschi personaggi del mondo dell’arte, una rubrica per cuori spezzati, vernissage e la routine familiare. Fino a quando Martina inizia a sospettare che il marito abbia una doppia vita…
Fra equivoci, ospiti inattesi e insperati colpi di fortuna, Martina sconvolgerà completamente la sua vita. Accanto a lei, le preziose amiche e una giostra di personaggi originali che daranno colore anche alle giornate più difficili.


Alessandra Redaelli è giornalista, critico d’arte e curatore di eventi di arte contemporanea. Nata a Milano, collabora da diversi anni con i mensili «Arte» e «Antiquariato». Cura mostre in gallerie private e in spazi pubblici in Italia e all’estero. Si è occupata di manifestazioni fieristiche dedicate all’arte ed è stata anche membro della giuria in diversi contest di arte contemporanea. Con la Newton Compton ha già pubblicato Keep calm e impara a capire l’arte, I segreti dell’arte moderna e contemporanea, 10 cose da sapere sull'arte contemporanea e il romanzo in ebook Arte, amore e altri guai.

Buongiorno lettori!!
In questa giornata di fine Agosto, penso non ci sia libro più adatto per risollevare l'animo di chi, con la fine del mese, vede sfumare l'estate e la fine del periodo estivo... ma su col morale! L'estate durerà ancora per un altro paio di settimane... speriamo anche il clima sia clemente. 😉
Per questo, ho pensato di parlarvi oggi di un libro fresco fresco di stampa, un libro da gustarsi tutto d'un fiato che vi procurerà anche una dose di risate, di riflessioni e che vi farà staccare dai problemi che vi affliggono e dalla routine quotidiana.
Come sempre fatemi sapere cosa ne pensate, ogni commento è più che gradito in fondo al post, grazie! 😊


“Non c’è niente di peggio che scrivere con l’ansia della consegna…”

È così che comincia questo libro, che vede protagonista una Martina Casati, donna tuttofare!! Ha 42 anni, è sposata con Cesare Corradi, madre di due figli gemelli di 16 anni (Nirvana e Ananda, detta “Nina”), inoltre vuole essere sempre in forma (o almeno con fatica cerca di farlo, anche se ogni volta che va a correre al parco becca sempre l’ “orario di punta” dei cani a passeggio…i quali beh, non è che la trovino molto congeniale, facendole fare di quegli infarti!! Povera!! Ma Martina è una donna che non si butta mai giù, perché cerca sempre una soluzione ottimista, come quella di diventare amica di alcuni dei padroni di questi cani da infarto!! 😂

Ma neanche a casa sua ha un attimo di respiro, perché se sua figlia pare sempre una dura (che rispostine taglienti che rifila alla madre!!) e riguardo al cibo è, diciamo, particolarmeeeente schizzinosa, mettendo a dura prova i genitori che, almeno nelle due uniche sere a settimana in cui riescono a far sedere a tavola tutta la famiglia, vorrebbero mangiare tutti assieme… e tutti la stessa cosa! Ma invano… Fortuna che ci pensa Nirvana a dar soddisfazione alla madre, infatti il giovanotto dai lunghi capelli biondi, al contrario della gemella, ha sempre fame!!

Mio marito è uno di quegli uomini che in un mondo perfetto dovrebbero girare con un burqa. Ebbene sì, me ne sono innamorata perché era bellissimo.

Parlando del marito, col quale Martina è assieme da ben 20 anni, è un architetto, ancora un bell'uomo (anzi forse lo è sempre stato) ed è stupendoooo secondo tutte le persone di genere femminile che lo incontrano!! Questo potrebbe essere un motivo di vanto per la nostra protagonista, visto che tra tutte le donne, ha scelto proprio lei… ma allora perché negli ultimi tempi pare si sia messo un po’ in dieta e abbia cominciato a stare più attento al suo fisico? Non è che…

Ma no, dai, i soci di Corrado sono due architetti Roberto Casiraghi e Moreno Gavazzo (detti Bo e Mo) è non solo sono due abili architetti, ma sono anche una coppia, ed hanno anche da qualche anno adottato legalmente il nipote 17enne Samuele, felicissimo di vivere con loro!!

Ad arricchire ulteriormente il quadro di Martina non è da dimenticare un pezzo importantissimo: il suo lavoro! Eh già, perché Martina è una giornalista della rivista “Art Style” e cerca sempre di fare il possibile per accontentare il caporedattore Carlo Pittarelli, detto Karl Pittbull (e…  beh, diciamocelo che già il soprannome dovrebbe indicarci qualcosa no?? ) che la spedisce in giro per mostre e le propina incontri con artisti alquanto “particolari”, come lo è Ottavio Gargiulo, un artista moderno che opera su arazzi di 7m x 3 composti unicamente da…bustine sigillate e colorate di preservativi!!! Certo, li abbina in base ai colori, alle sfumature e via dicendo, ma come può fare la povera Martina a scrivere ben 4500 parole per decantare la mostra e le opere di questo artista??
E soprattutto, chi lo sente Pittbull se non le uscisse un articolo pressoché perfetto??

Anche perché Martina preferisce nettamente scrivere articoli più spassionati, di consigli nella rubrica “rosa” “Cuori Spezzati”: una rubrica che ha moltissimo successo, riceve moltissime e-mail e viene riconosciuta quando si presenta, proprio perché quando all’inizio della sua carriera ha pensato bene di firmare gli articoli su Cuori Spezzati… col suo nome!! Non l’avesse mai fatto… perché ora fatica sette camicie perché i suoi articoli sull’arte vengano presi sul serio!!

Fortuna che Martina ha una valida alleata in fatto di arte, l’artista argentina Soledad Moreno, che crea collage con foto vintage e pezzi di stoffa, e le sue opere d’arte cominciano a riscuotere un discreto successo nel mondo dell’arte!! Perché soffermarsi su Soledad? Perché da quando Martina la intervistò per la prima volta per lavoro, si sono trovate subito in sintonia, talmente da diventare praticamente migliori amiche! Infatti Soledad è la spalla sulla quale andare a trovare conforto in qualunque momento, perfino quando la povera Martina, già oberata di impegni familiari e lavorativi, viene sommersa dai dubbi…

Ma questo è soltanto l’inizio!! Infatti questo libro racchiude una protagonista davvero entusiasmante che non molla un attimo il suo ottimismo, il suo spirito critico…e autocritico, e cerca di arrabattarsi nella vita di tutti i giorni senza creare danni ulteriori alla sua già movimentatissima vita!!

L’autrice è riuscita a narrare con molto entusiasmo le vicende, utilizzando uno stile davvero incalzante, ironico e simpatico, a catturare completamente la mia attenzione fin dalle primissime righe, donandomi dei momenti davvero piacevoli nella lettura di questo libro, è che spero vivamente faccia anche con voi!!

Questo libro racchiude infatti al suo interno molte scene ricche di quell’umorismo frizzante ed accattivante, molta originalità ed una sfrenata schiettezza nel descrivere, seppure con grande spirito ed ottimismo, la vita di una donna comune… che poi tanto comune non è! 😉

Molti imprevisti, scene stravaganti e anche ogni tanto qualche gran colpo di fortuna, arricchiscono la narrazione scattante che vede la protagonista come narratrice in prima persona, la quale ci racconta la propria vita gettandosi a perdifiato in tutto quel che la vita riserva a lei e a tutti quelli che la circondano.

“Arte, amore ed altri guai” mi ha subito messa a mio agio, mi sono sentita talmente bene tra i capitoli di questo libro che sono certa anche a voi farà lo stesso effetto e non vi lascerà chiudere il libro fino a che non sarete arrivati all'ultima pagina!!

Nessun commento:

Posta un commento