Titolo: La dolcezza può far male
Autore: Daniela Volonté
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 14 Luglio Settembre 2017
Genere: Contemporary Romance | New Adult
Pagine: 201
Volume della serie: 1°
Jack Lang è uno scrittore di gialli di fama internazionale e non vuole mai comparire in pubblico. Dietro al suo pseudonimo si nasconde Gabriele Neri, un uomo la cui esistenza è stata stravolta dal diabete e dalla mancata accettazione della sua nuova condizione.
Cassandra Accorsi divide l’appartamento e il lavoro con la sua migliore amica, Elisa. È una web designer e il suo ufficio si trova tra il salotto e la cucina. Cassandra ha paura di viaggiare da sola e quando, per cause di forza maggiore, deve partire da Roma alla volta di Milano, accetta di condividere l’auto con una compagna di viaggio. Peccato che invece di una ragazza, sarà Gabriele a rispondere al suo annuncio. Arrivati a Milano, dopo un viaggio disastroso, entrambi sono più che felici di dirsi addio, ma il destino ha deciso di rimescolare le carte, e per entrambi ha in serbo una sorpresa…
Daniela Volonté è nata a Como, ha una laurea in Economia e Commercio e una in Scienze della Comunicazione, e tra l’una e l’altra ha lavorato come impiegata. Il suo sogno era diventare correttrice di bozze, per poter conciliare lavoro e famiglia. Scrive per passione, ma lo fa a tempo pieno… perché vi dedica ogni minuto libero della sua giornata. Con la Newton Compton ha pubblicato Buonanotte amore mio, diventato subito un bestseller ai primi posti delle classifiche, L’amore è uno sbaglio straordinario, Non chiamarmi di lunedì, Sei l'aria che respiro e La meraviglia di essere simili, La dolcezza può far male e Non basta dirmi ti amo...
Non fatevi ingannare dal titolo, non si tratta di un libro contro i sentimenti… al contrario è pienissimo di emozioni di ogni genere!! Questo nuovo libro di Daniela Volonté comprende un bel mix di situazioni travolgenti che ti fanno entrare fin da subito nel vivo del racconto e che ti catapultano da una parte all'altra della
storia, rispettivamente dal punto di vista dei due protagonisti…
Gabriele Neri, 34 anni, famoso scrittore di gialli sotto lo pseudonimo di Jack Lang, lavora col suo editor ed amico Alberto e la collaboratrice Asia Oberdan… un po’ appiccicosa. Gabriele, originario di Milano nonostante abbia vissuto con la sua famiglia per parecchi anni a Roma, per lavoro e a causa del “richiamo alle origini” si è trasferito nuovamente a Milano… ma non è solo, infatti abita proprio accanto alla sorella maggiore Lara (12 anni più grande di lui) che è sposata con Mauro (chirurgo) ed è mamma di Eva, la giovane nipote 22enne di Gabriele, la quale è infermiera.
E se Lara è la sorella maggiore (e come tutte le sorelle maggiori è molto protettiva nei confronti del “fratellino”) non è la sola a controllare Gabriele (detto Lele), perché anche Mauro ed Eva (che è più un’amica che una nipote e basta) lo tengono bene sotto controllo… suscitando in lui qualche scatto d’ira per il “troppo soffocamento affettivo”…
Dall' altra parte c'è Cassandra Accorsi (detta Cassie), 31 anni, milanese, che lavora come web designer assieme alla collega e coinquilina Elisa Guidi (romana trasferitasi a Milano per lavoro e che ha trovato in Cassie non solo una collega di vita, ma anche una buonissima amica).
Ed è proprio a causa di Elisa (e della sorella dispettosa Sofia) che Cassie si ritrova incastrata in un viaggio di ritorno da Roma a Milano, ma che non vuole assolutamente affrontare da sola e che, per caso, dovrà condividere con uno sconosciuto…
L’app “With my car” (oltre allo sciopero nazionale dei mezzi di trasporto sommato al ponte del 2 Giugno) sarà infatti la causa che farà incontrare i due protagonisti, i quali non potrebbero essere il più diversi possibile!!
Se Cassie, capelli ramati ed occhi grigi, molta creatività ed allegria (oltre che una spiccata sensibilità) fa fatica a dar confidenza agli sconosciuti, ma cerca sempre di non lasciare le persone a disagio, mai si sarebbe potuta immaginare di imbattersi in un uomo apparentemente sfrontato, arrogante e anche un pelo maleducato che assomiglia ad un clochard… per poi rendersi conto che sotto al cappuccio si nasconde invece un uomo di bell’aspetto, con una folta barba, lunghi capelli color miele che gli sfiorano il collo ed occhi color nocciola con una calda tonalità di verde all’esterno, che tra una frecciatina e l’altra inizia a lanciare a Cassie alcuni di quei suoi sorrisi stupendi… facendola titubare tra l’affronto di essere trattata male da questo sconosciuto che la fa ammattire per tutto il viaggio e una certa attrazione che la stupisce…
Gabriele Neri, 34 anni, famoso scrittore di gialli sotto lo pseudonimo di Jack Lang, lavora col suo editor ed amico Alberto e la collaboratrice Asia Oberdan… un po’ appiccicosa. Gabriele, originario di Milano nonostante abbia vissuto con la sua famiglia per parecchi anni a Roma, per lavoro e a causa del “richiamo alle origini” si è trasferito nuovamente a Milano… ma non è solo, infatti abita proprio accanto alla sorella maggiore Lara (12 anni più grande di lui) che è sposata con Mauro (chirurgo) ed è mamma di Eva, la giovane nipote 22enne di Gabriele, la quale è infermiera.
E se Lara è la sorella maggiore (e come tutte le sorelle maggiori è molto protettiva nei confronti del “fratellino”) non è la sola a controllare Gabriele (detto Lele), perché anche Mauro ed Eva (che è più un’amica che una nipote e basta) lo tengono bene sotto controllo… suscitando in lui qualche scatto d’ira per il “troppo soffocamento affettivo”…
Dall' altra parte c'è Cassandra Accorsi (detta Cassie), 31 anni, milanese, che lavora come web designer assieme alla collega e coinquilina Elisa Guidi (romana trasferitasi a Milano per lavoro e che ha trovato in Cassie non solo una collega di vita, ma anche una buonissima amica).
Ed è proprio a causa di Elisa (e della sorella dispettosa Sofia) che Cassie si ritrova incastrata in un viaggio di ritorno da Roma a Milano, ma che non vuole assolutamente affrontare da sola e che, per caso, dovrà condividere con uno sconosciuto…
L’app “With my car” (oltre allo sciopero nazionale dei mezzi di trasporto sommato al ponte del 2 Giugno) sarà infatti la causa che farà incontrare i due protagonisti, i quali non potrebbero essere il più diversi possibile!!
«Devo essere a Milano entro domenica. Fammi sapere luogo e orario dell’appuntamento.»
Nessun saluto, che maleducata! Mi è venuta l’ansia, così ho temporeggiato per qualche ora, finché non è arrivato un altro messaggio.
«Una risposta sarebbe gradita, altrimenti mi organizzo diversamente.»
Presa da un impeto di rabbia, ho risposto fornendo solo i dettagli tecnici, il luogo e l’ora. E dopo pochi minuti un freddo “Okay” ha suggellato il nostro accordo
Se Cassie, capelli ramati ed occhi grigi, molta creatività ed allegria (oltre che una spiccata sensibilità) fa fatica a dar confidenza agli sconosciuti, ma cerca sempre di non lasciare le persone a disagio, mai si sarebbe potuta immaginare di imbattersi in un uomo apparentemente sfrontato, arrogante e anche un pelo maleducato che assomiglia ad un clochard… per poi rendersi conto che sotto al cappuccio si nasconde invece un uomo di bell’aspetto, con una folta barba, lunghi capelli color miele che gli sfiorano il collo ed occhi color nocciola con una calda tonalità di verde all’esterno, che tra una frecciatina e l’altra inizia a lanciare a Cassie alcuni di quei suoi sorrisi stupendi… facendola titubare tra l’affronto di essere trattata male da questo sconosciuto che la fa ammattire per tutto il viaggio e una certa attrazione che la stupisce…
Dopo che lo sportello si richiude, mi volto verso il mio compagno di viaggio […] ma sono i suoi occhi a calamitare la mia attenzione. Sono nocciola e con una calda tonalità di verde all’esterno. Mi ricordano un albero che in primavera inizia a risvegliarsi.
Cavolo, gli uomini capelloni e con la barba non mi hanno mai impressionato, ma lui ha proprio dei bellissimi capelli, sono leggermente mossi e ben si adattano ai suoi lineamenti mascolini. Mentre beve, noto che ha la mascella squadrata e gli zigomi pronunciati, per non parlare del colore degli occhi… Avrà circa trent’anni e non passa certo inosservato, anzi. Cassie, fatti un favore: torna in te!
«Non ti sto giudicando, volevo solo capire.» «Capire cosa?»
Il suo tono sembra una sfida. E io la colgo.
«Capire te. » Noto che è rimasto colpito dalla mia risposta che non so nemmeno io come mi sia venuta fuori.
«Non credo di essere una persona tanto complicata, ribatte distogliendo lo sguardo dal io.
Oh sì che lo sei! Da quel poco che ti conosco per me sei peggio di un cubo di Rubik… insomma un vero casino!»
Sarà quindi solo il caso ad averli fatti incontrare? O c’è anche qualcosa nel loro passato e nelle loro vite che li lega in qualche modo e che li farà rincontrare?
Complice un’agenda blu, una ex, Serena tornata all'attacco, un Lorenzo Galli che più che un ex di Cassie si rivela essere un traditore in tutti i sensi, i cordiali genitori Accorsi ed un’estate all'insegna degli imprevisti e delle sorprese… che travolgeranno non solo i personaggi della storia, ma anche chi leggerà questo libro!!
Lo stile infatti è talmente scorrevole e disinvolto, che non ci si rende nemmeno conto dello scorrere dei capitoli, dello sfogliare le pagine una dopo l’altra con lo sguardo sempre incollato alla lettura, che ho apprezzato davvero molto!!
I due protagonisti hanno due bei caratterini eh, ma nonostante tutto riescono a far riflettere, perché la vita non è mai come appare… o per lo meno non sempre!!
La giusta spolverata di dolcezza, mista a quel giusto pizzico di pepe (e ad alcune scene piccanti!!), sommati a ironia quanto basta, sono i giusti ingredienti che compongono questo libro forse non lunghissimo, ma decisamente intenso e pienissimo di sorprese!!
Devo ammettere che è il primo libro che leggo di quest’autrice, ma la penna di Daniela Volonté è riuscita a conquistarmi subito, perché la sua capacità di farti immergere nella storia è tale da farti ridere, emozionare e stupire con una naturalezza tale che è come vedere le scene davanti agli occhi via via che si leggono i capitoli!!
Ho apprezzato inoltre il ritmo incalzante della storia, che non permette di annoiarsi né tantomeno ti lascia staccare lo sguardo dalle pagine, dandoti quell'enorme voglia di divorarti il libro tutto d’un fiato!
Consiglio la lettura di questo libro non perché ci sia all'interno un personaggio col mio nome (cosa che pur gradisco parecchio!! 😉 ehehe) ma piuttosto perché se cercate una storia che sappia coinvolgervi, emozionarvi e stupirvi, questo libro fa proprio al caso vostro!!
Nessun commento:
Posta un commento