Marina Lenti, nata a Milano, è una saggista italiana specializzata in letteratura fantastica, considerata un'esperta della saga di Harry Potter.
Laureata in Giurisprudenza, ha iniziato le prime collaborazioni giornalistiche nel 1989, scrivendo di musica e cinema. Redattrice per 4 anni di alcune Guide del portale Supereva/Dada, fra cui una dedicata a Harry Potter, dal 2004 al 2012 è stata redattrice di FantasyMagazine.
Fra il 2006 e il 2016 ha pubblicato svariati saggi in volume su Harry Potter, di cui alcuni tradotti in Francese, Russo e Arabo, esaminando la saga da molteplici angolazioni, a partire dalla sua storia editoriale, passando per l'analisi semiotica dei libri, del fenomeno di costume, delle numerose vertenze legali, per finire con l'analisi degli elementi soprannaturali e dei 'dietro le quinte' delle trasposizioni cinematografiche. Ha ideato e curato alcune antologie saggistiche multiautore sul Fantastico chiamando a raccolta, di volta in volta, altri esperti italiani di letteratura fantastica e di letteratura per ragazzi, coi quali tiene conferenze di divulgazione sul tema.
È stata inoltre consulente per la revisione della traduzione in lingua italiana di Harry Potter Lexicon di Steve Vander Ark, l'enciclopedia sulla saga, edita da Giunti, collegata allo storico sito omonimo Harry Potter Lexicon .
È autrice della prefazione del volume della scrittrice Amneris Di Cesare, Mamma o non mamma: le madri minori nell'universo di Harry Potter. Dal 2018 dirige la collana di manualistica su scrittura ed editoria '10 Consigli', che ha ideato per Edizioni Del Gattaccio.
Le illustrazioni sono di Miriam Serafin.
Non c’è niente da fare, i libri sono proprio la sua passione… Non avrà mica esagerato leggendole tutte quelle storie prima ancora che fosse in grado di farlo da sola? Non le avrà mica instillato, inavvertitamente, qualche strano grillo per la testa? Perché va bene l’amore per la lettura e l’immaginazione, ma a questo mondo bisogna avere anche un po’ di concretezza. Lei e il signor Rowling desiderano, per entrambe le loro figlie, un futuro solido, per il quale le bimbe dovranno studiare materiale che poi possano essere utili a trovare, un domani, un lavoro che garantisca la pagnotta. Joanne invece ha questa tendenza a perdersi continuamente in fantasticherie… Speriamo che sia solo una faccenda dovuta all’età e che crescendo…
Del resto ha solo sei anni.
La piccola Joanne ama le storie e i racconti, possiede una vivida fantasia e fin da quando impara a scrivere prende una decisione:
Ma Joanne non si accorge della perplessità della mamma e, adesso che ha scritto il suo primo racconto, può decisamente affermare:
- Fare la scrittrice deve essere proprio un bel mestiere - .
Infatti ha appena deciso: questo è ciò che farà da grande.
Questa è la prima biografia romanzata di J.K. Rowling, un'autrice che, con la sua fantasia e la sua scrittura, ha cambiato l'idea moderna del mondo della magia nella letteratura fantastica per ragazzi... e non solo!
Sebbene sia un libretto breve accompagnato da illustrazioni molto colorate, ho apprezzato molto l'interesse di Marina Lenti di voler raccontare una storia così vera e allo stesso tempo così speciale di una bambina che amava così tanto raccontare le storie... al punto da farne diventare il suo vero lavoro una volta cresciuta.
E le illustrazioni semplici ma assai efficaci dell'illustratrice sono state quel tocco in più che mi ha fatta sognare durante la lettura. 😉
Da appassionata di Harry Potter e del mondo dei libri, non potevo non rimanere affascinata da questa piccola chicca che Marina Lenti ha voluto scrivere... e, nonostante il numero brevissimo di pagine (cosa di cui io non sono molto abituata, dato che generalmente viaggio su libri molto più corposi 😜) ho scelto di venire trasportata in quella che potrebbe essere stata l'infanzia di una delle mie autrici di fantasy preferite in assoluto! Marina Lenti è forse la più appassionata e informata studiosa di Harry Potter, e ha scritto innumerevoli saggi sul tema, compreso un libro vero e proprio sulla vita della "mamma di Harry Potter" che io non ho resistito ad acquistare, e che leggerò molto presto!
Nel saggio le informazioni sono decisamente più corpose e ufficiali, ma in questo piccolo libricino Marina Lenti ha secondo me voluto spiegare anche ai piccini non solo quale sia stata la vita incredibile di Joanne, ma anche (e soprattutto!!) mostrare ai più piccoli quanto la tenacia e credere fortemente nei propri sogni possa portare a qualcosa di meraviglioso!
Per non parlare poi di:
Un giorno, tornando a casa, Joanne ha una premonizione da brividi. In un angolo della mente sente una voce che, riferendosi al romanzo in lavorazione, le sussurra:
- La cosa difficile sarà pubblicare, ma se sarà pubblicato, sarà un enorme successo! -
Ancora oggi Joanne non sa darsi una spiegazione a questo fenomeno, ma afferma che per lei sarebbe già stato un traguardo incredibile essere pubblicata. La fama era qualcosa che mai aveva immaginato di poter conquistare.
Sono cresciuta con Harry Potter (naaa non fate il conto dei miei anni, ma ero ancora piccola quando è uscito il primissimo libro "Harry Potter e la pietra filosofale") e leggere ora questo libriccino sull'infanzia romanzata dell'autrice mi ha fatto ricordare come anch'io, da piccola, sognassi di scrivere libri o per lo meno di mettere nero su bianco tutte le innumerevoli storie che mi frullavano in mente. 😉
Quindi mai smettere di sognare, e mai chiudere del tutto i cassetti dei propri sogni....♥
– Lara M. – ♥
Nessun commento:
Posta un commento