mercoledì 17 ottobre 2018

Recensione "PROFUMO DI CIOCCOLATO" di Kathryn Littlewood - Mondadori Ragazzi


Titolo: Profumo di cioccolato
[Titolo originale: Bliss]
Autrice: Kathryn Littlewood
Editore: Mondadori Ragazzi
Data di uscita: 30 Aprile 2012
Genere: Fantasy | YA
Pagine: 264
Volume della serie:


Profumo di cioccolato di Kathryn Littlewood, pubblicato in Italia dalla casa editrice Mondadori Ragazzi, è il primo romanzo di una magica e dolce serie fantasy con protagonista una singolare famiglia di maghi pasticceri: i Bliss.

- La mia Recensione -

Fu nell’estate in cui compì 10 anni che Rosemary Bliss vide sua madre versare un fulmine nell’impasto per torta e capì – al di là di ogni possibile dubbio – che i suoi genitori, titolari della Bliss Bakery, la pasticceria di famiglia, praticavano la magia.

Rosemary Bliss (ora di 12 anni) è figlia di Purdy Bliss e Albert Hogswaddle, e ha altri tre fratelli: Thyme detto Ty di 15 anni, (che ama dormire e non considera mai la sorella), Sage di 9 anni (sempre super esagitato e sta sempre tra i piedi a Rose e Ty perché vuole essere considerato più grande) e la piccola Parsley detta Leigh di appena 3 anni (fissata con la Polaroid e con una passione sfrenata per una maglietta a righe bianche e rosse che vuole indossare ogni giorno).

La cosa strana di questa famiglia non è solo che il marito ha preso il cognome della moglie una volta sposato, ma che hanno una pasticceria nel centro di Calamity Falls e che i loro dolci siano terribilmente buoni… così buoni da calmare ogni sorta di problema o catastrofe osi aleggiare sulla cittadina.
Ma come mai ciò succede?

Perché la famiglia Bliss, di grande tradizione pasticcera, e una famiglia di maghi pasticceri che custodisce una svariata serie di ricette alquanto singolari dotate di poteri magici!
Queste ricette sono contenute nel Magiricettario di famiglia da generazioni e generazioni, nascosto e protetto da tutti coloro che E le realizza nella pasticceria al piano terra della loro casa, la Bliss Bakery, che tutti gli abitanti della cittadina frequentano quotidianamente per la squisita bontà delle prelibatezze in vendita.

Si dà il caso che la cucina di casa Bliss fosse anche il laboratorio della pasticceria, che i genitori di Rose gestivano in un luminoso locale affacciato su una trafficata via di Calamity Falls. Là dove la maggior parte delle altre famiglie aveva una televisione e un divano, i Bliss avevano un bancone stracolmo di dolci, un registratore di cassa, qualche tavolino e un paio di panche per i clienti.

Tra i 4 fratelli Bliss, l’unica ad essersene accorta da tempo è appunto Rosemary (Rose) che ha da sempre subìto il fascino del lavoro dei genitori e che, dopo la sensazionale scoperta, desidera ancora di più seguire l’orma dei genitori e chiede costantemente di aiutarli nella realizzazione dei dolci… peccato che loro non le raccontino nulla e che invece la spediscano spesso in paese a prendere solo “ingredienti normalissimi”.
Rose però sa bene che prima o poi riuscirà a scoprirne di più, ma mai si sarebbe aspettata di toccare con mano così presto i segreti di famiglia.

Un giorno nel caldo e assolato Luglio, durante un giro di acquisti commissionati dalla mamma, Rose infatti nota una serie di volanti della polizia davanti a casa loro e si precipita preoccupata a vedere cosa sia accaduto.
Il sindaco di Humbleton, Janet Martell della Martello, è venuta a chiedere l’intervento dei pasticceri Bliss implorandoli di andare con lei per debellare una fastidiosa epidemia di influenza che pare abbia colpito tutti gli abitanti di Humbleton, e chiede che i due genitori Bliss la seguano per una settimana, pur di aiutarla con i loro preziosissimi dolci che i giornali dicono siano in grado di risolvere malattie e problemi vari.
Sebbene i Bliss cerchino di negare la magia dei loro dolci e non vogliano lasciare i figli da soli per così tanti giorni, la sindaco insistente riesce a convincerli.

Fatti i bagagli in fretta e furia, i Bliss salutano i figli e si raccomandano di non dire assolutamente a nessuno del loro Magiricettario e di nasconderlo e proteggerlo da chiunque del Governo che tenti di rubarlo!
E poi mamma Purdy si raccomanda con Rose di conservare gelosamente la piccola e speciale chiave d’argento a forma di frusta da pasticcere, bella, sottilissima come un piccolo ragno con le punte delle zampette unite tra loro, una copia esatta di quella che la mamma tiene appesa al collo a mo’ di ciondolo.
Quella chiave, importantissima tanto quanto il Magiricettario, è un segreto della Famiglia Bliss e bisogna farne buon uso… anzi, non bisogna usarla proprio, come Rose ha promesso!

Si sa che però ogni volta che dei bambini vengono lasciati a casa da soli, qualcosa di strano accade… è così infatti anche per i fratelli Bliss.
Giusto poco dopo che i genitori se ne sono andati, un rombo di moto arriva fino al loro vialetto e si presenta a Rose una donna bellissima e super affascinante. Lei non l’ha mai vista e non ha la più pallida idea di chi sia, ma questa dice di essere la loro zia Lily, e di aver viaggiato tanto pur di arrivare lì da loro ad appianare i contrasti di famiglia vecchi di decenni…

Peccato che Rose non abbia mai neanche lontanamente sentito nominare non solo questa Lily, ma nemmeno i nomi dei parenti di cui questa zia Lily dice di essere figlia.
Che quindi sia davvero una loro parente?
Ma più ci pensa, più una strana sensazione le gira nello stomaco, e ha il vago sentore di ricordo che una volta, quando era piccola, mamma e papà avessero nominato una pseudo-parente da tenere alla larga… che fosse lei?

Non sapendosi dare una risposta e con la gentilezza con cui questa donna le si rivolte, Rose nota che quel che la colpisce enormemente è il suo fascino non indifferente, che dice di essere anche lei una pasticcera, conosce i nomi di tutta la famiglia Bliss e, cosa non da poco, ha anche lei il “marchio di famiglia” sulla pelle!
Quindi Rose decide di darle una chance accogliendola in casa e nella pasticceria.

Come ci si può immaginare, questo libro ne contiene di cotte e di crude nel vero senso della parola perché, grazie allo spiccato senso di intraprendenza dei fratelli Bliss, qualche mistero inizia a svelarsi e la loro unione fraterna aumenta, con un po’ di tira e molla, svariati pasticci ed un pizzico di magia. 😉✨

Questo libro, forse ideato per la lettura di un pubblico giovane, non ha nulla da invidiare né per linguaggio né per fantasia: infatti non ho pensato di leggere una favola giovane, ma un vero e proprio libro con intrecci, intrighi e tanta buona volontà soprattutto della protagonista Rose, che regna indiscussa rispetto agli altri fratelli per responsabilità, per “manodopera” e per la sua personale lotta contro il “crimine magico”.

Ho apprezzato moltissimo la scorrevolezza della narrazione, lo stile fresco e gioioso dell’autrice e la storia che lascia spaziare la mente sia tra innumerevoli prelibatezze dolci che tra magiche avventure.

“Profumo di cioccolato” è il primo libro di una trilogia, e non vedo l’ora di divorarmi e gustarmi pure i seguenti due volumi!! 🙂


Kathryn Littlewood: scrittrice e buongustaia, vive a New York, dove ci sono moltissime pasticcerie davvero straordinarie... ma non ne ha ancora trovata nessuna magica come la Bliss Bakery.

Nessun commento:

Posta un commento