venerdì 26 gennaio 2018

"L'ISOLA DELLE VOCE / THE ISLE OF VOICES" di Robert Louis Stevenson - Leone Editore


Titolo: L'isola delle voci / The Isle of Voices
Autore: Robert Louis Stevenson
Editore: Leone Editore
Collana: Gemme | I Leoncini
Data di uscita: 25 Gennaio 2018
Genere: Cortoromanzo Classico
Pagine: 80, brossura

Kalamake, un mago che sembra disporre di un’inesauribile ricchezza, con un incantesimo si trasporta assieme a Keola su un’isola sconosciuta abitata da antropofagi, a cui i due sono però invisibili. Qui gli rivela che le conchiglie dell’isola possono essere trasformate in monete, e poi lo abbandona in mare.
Tornato sull’isola misteriosa, Keola scopre che tanti visitatori vengono da tutto il mondo per raccogliere le conchiglie, e scatena una battaglia tra i maghi invisibili e gli isolani.


Robert Louis Stevenson (Edimburgo 1850 - Vailima, Upolu, isole Samoa, 1894) fu un romanziere, saggista e poeta scozzese.
Unendo l’eleganza formale alla fantasia inventiva, nei suoi libri seppe circondare di un’atmosfera leggendaria anche le circostanze della vita quotidiana.
La sua opera più famosa, "L’isola del tesoro" (1883), è un esempio di romanzo d’avventura, ma l'autore si rivelò anche abile prosecutore di E. A. Poe con "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" (1886), romanzo orrifico e simbolico basato sullo sdoppiamento di personalità.


Buongiorno lettori!
Oggi vi parlo di una piccola chicca pubblicata recentissimamente (è uscito proprio ieri nelle librerie) dalla casa editrice Leone Editori : un breve racconto del famoso scrittore Robert Louis Stevenson, ovvero "L'isola delle voci / The isle of voices".
Nonostante la dimensione piccola ma graziosissima del libro, la particolarità di questo volume sta nel fatto che abbia non solo il testo originale a fronte, ma anche alcune preziose annotazioni!
Non è l'unico volume provvisto da tali impreziosimenti, del medesimo autore, pubblicato da questa casa editrice, quindi se siete incuriositi non vi resta che correre a leggere anche "Il trafugatore di salme" e "Markeim". 😉


Il suo nome vi sarà ben noto, e molti di voi conosceranno questo scrittore per altri suoi libri famosissimi ed annoverati tra i classici.

Chi di voi ha letto qualcuna delle sue opere ed è pronto per leggere questa piccola chicca?Fatemelo sapere nei commenti sotto al post. 🙂


Non so se vi sia mai capitato di ritrovarvi tra le mani un gioiellino di libro, così piccolo e allo stesso tempo così ricco… di tutto! Beh, questo è proprio il caso di questo “Cortoromanzo classico”.
Devo proprio ringraziare la Leone Editori per aver pubblicato un racconto che a me era sconosciuto, ma che già dal nome dell’autore mi aveva dato la certezza che mi sarebbe piaciuto!

Da amante dei libri classici di vario genere, compresi quelli di avventura, mi sono imbattuta in questo libro con mia grande sorpresa e gioia allo stesso tempo! Non mi aspettavo di riscoprire racchiusi in un racconto così “nuovo” tutti gli aspetti più intensi che amo dei libri classici… ed è stata una scoperta molto positiva.

Questo libro infatti ci introduce nel mondo avventuroso di Robert Louis Stevenson, uno scrittore di un'altra epoca, che però da sempre riesce a coinvolgere e catturare l'attenzione dei lettori di molte generazioni, e che mi ha conquistata più e più volte. 😉

Di questo libro vi posso svelare ben poco oltre alla trama, per non rovinare la sorpresa a nessuno, e nel caso di questo libro, la sorpresa riga dopo riga è un elemento fondamentale per assaporare appieno la storia, ma posso sbilanciarmi su qual cosina.

Ad esempio vi posso parlare dei protagonisti, che sono:
Kalamake: uomo saggio, scaltro e bizzarro, veggente ed anche mago potente, che nasconde un segreto assai particolare
Lehua: figlia di Kalamake, conosce bene come sia suo padre… e allo stesso tempo vuole molto bene al giovane marito
Keola: marito di Lehua, è un uomo pigro, vanitoso e tutt’altro che saggio… e durante la storia il suo atteggiamento e le decisioni che prenderà saranno molto rilevanti per il suo futuro

Un’altra cosa che vi posso dire è che nella storia si parlerà di isole, mare, magia, uomini di vario genere, amore sincero, sentimenti negativi ed arrivisti e ci saranno dei cambiamenti.

Posso inoltre sbilanciarmi dicendo che la storia narrata è ambientata nelle isole della Polinesia (e lascio a voi immaginare i paesaggi, il clima, i cibi… 😉 ).

Posso inoltre parlare della duplice versione della storia sia in Italiano che in lingua originale (che è assolutamente accessibile a qualunque lettore voglia cimentarsi nella lettura anche della lingua Inglese, in quanto la narrazione è assai scorrevole, diretta e totalmente priva di sovrastrutture elaborate di difficile comprensione)… perciò consiglio vivamente l’approccio ad entrambe le lingue dato che il testo è a fronte pagina per pagina, quindi potrete seguire la storia passo passo in entrambi gli idiomi.

Aggiungo anche che nella storia si trovano anche talune spiegazioni assai utili aggiunte dal traduttore…

Ed infine come ultima notizia… vi posso svelare che il titolo, che potrebbe sembrare apparentemente molto strano, in realtà sarà chiaramente esplicato nel racconto.

Perciò non mi resta che consigliarvi davvero con piacere la lettura di questo racconto che non solo mi ha attirata e catturata, ma mi ha anche fatta riflettere, perché non solo magia e mistero sono gli elementi che caratterizzano il libro, ma mi hanno particolarmente colpita gli insegnamenti che trapelano dalla storia sia in modo palese, che celati tra le righe…

L’abilità di uno scrittore di tale livello sta proprio nel riuscire a dare insegnamenti, emozioni ed avventure tanto in un libro voluminoso… che in uno di dimensioni decisamente più ridotte, ma non per questo meno intense! 😀

Leggetelo con molta attenzione e non ve ne pentirete!! 😉

Nessun commento:

Posta un commento