Titolo: Principe Azzurro per un giorno
[Titolo originale: The Fill-in Boyfriend]
Autore: Kasie West
Editore: Mondadori
Data di uscita: 1 Settembre 2015
Genere: Narrativa | Young Adult
Pagine: 267
Volume: autoconclusivo
La sera del ballo di fine anno, quando sta per entrare con il suo ragazzo e presentarlo finalmente ai suoi amici, Mia litiga con Bradley, che se ne va e la lascia sola nel parcheggio. La serata, però, è troppo importante per lei: è candidata a essere eletta reginetta della scuola, ma soprattutto deve dimostrare a tutti che Bradley esiste veramente. La sua amica Jules, infatti, la accusa di essere una bugiarda e di aver mentito sulla sua storia. Così Mia chiede a un ragazzo fermo in auto nel parcheggio di farle da cavaliere per la serata, fingendosi Bradley. L'esito di quella scelta avrà risvolti imprevedibili per Mia, che dovrà districarsi tra bugie e finti appuntamenti in un viaggio alla scoperta dell'amore e di se stessa.
Una storia dolce e passionale, che fa sognare e svela dove trovare l'amore: proprio qui davanti a te, se guardi gli altri con occhi diversi e ti fai conoscere per davvero.
Kasie West vive con i quattro figli in California, dove ogni anno l'estate attenta alle loro vite con i suoi 115 gradi. Si è laureata alla Fresno State University ma i suoi studi non hanno nulla a che fare con l'arte dello scrivere. Ama le ballate rock sdolcinate e leggere prima di addormentarsi.
«Ora balliamo» disse il mio cavaliere.
E mentre mi portava verso la pista,
mi resi conto di non sapere come si chiamava...
Se pensate che questo libro possa essere una rivisitazione di una favola… avete torto, ma anche un po’ ragione. Mi spiego meglio: avete torto perché non assomiglia a nessuna favola della tradizione come Biancaneve, Cenerentola o simili, questo è un libro con una storia a sé stante e non ha preso ispirazione da nessuna fiaba….
Ma allo stesso tempo potete aver ragione per il fatto che ci sono tutti fattori che caratterizzano così bene una favola, ovvero la protagonista che ne passa di tutti i colori a causa della cattiva di turno, un bel giovane che riesce a fare breccia nel cuore della protagonista, degli aiutanti buoni…e dei depistatori cattivi, insomma un libro pieno di sorprese e da leggere tutto d’un fiato!! 😉 ♥
Ma partiamo dall’inizio: la protagonista è Mia Montgomery, 17 anni, capelli castani e “noiosamente pari”, alta e minuta, californiana bella, popolare e ben voluta, precisa quasi all’inverosimile, presidentessa del corpo studentesco, attiva organizzatrice del comitato per la festa di fine anno dei diplomandi e frequenta l’ultimo anno del liceo, facendo anche il conto dei giorni che le mancano per trasferirsi nella facoltosa università della California (UCLA) dove ha vinto una borsa di studio e dove ha già programmato di dividere la camera con la sua migliore amica da ben 10 anni, Claire.
Tutto sembra perfetto nella vita di Mia, ma sembra è la parola chiave, infatti nessuno sa quanto impegno, nervi saldi e quanti rospi ingoiati le servano per mantenere un controllo tale della sua vita… ma in fondo non è tutta colpa sua: infatti Mia si ritrova a vivere in una “tipica perfetta famiglia americana”, dove i genitori non sgridano praticamente mai né lei né il fratello 20enne Drew (che frequenta già la UCLA), sono sempre vestiti pettinati e truccati di tutto punto a qualunque ora del giorno, e non urlano né si arrabbiano mai…
Per chiunque potrebbe sembrare impossibile, ma Mia che ci è cresciuta, vede la sua famiglia come normale ( o almeno inizialmente? Chissà… 😜 )
Come se non bastasse, il libro inizia proprio con Mia vestita di tutto punto e pronta ad entrare al tanto sognato ballo di fine anno accompagnata dal suo cavaliere, che in questo caso è Bradley, un compagno di college di Drew, conosciuto quando lei era andata a trovare il fratello qualche mese prima (anche per esplorare un po’ l’università che l’avrebbe accolta di lì a qualche mese) e che, per sua enorme disperazione, ha deciso di piantarla in asso lì nel parcheggio, nonostante le 3 ore di strada che si era fatto per arrivare.
Infastidito da quel che Mia gli aveva detto poco prima, ovvero non che era emozionata di andare al ballo con lui, bensì che finalmente avrebbe dimostrato alle sue amiche che lui esisteva davvero e che l’avrebbe mostrato come il suo trofeo (non proprio con queste parole, ma era questo il senso che aveva intuito Bradley e che l’aveva deluso a tal punto da spingerlo a quell’azione un po’ drastica). Nonostante Mia lo stia letteralmente implorando avvinghiata a lui chiedendogli di aspettare almeno un paio d’ore, giusto il tempo del ballo, Bradley si sente enormemente deluso da lei che gli piace molto, ma che in quel momento è così superficiale e disperatamente imbarazzante!
Niente da fare, Mia non riesce ad odiarlo, ma deve trovare immediatamente una soluzione, perché non può proprio permettere a quella vipera di Jules che insinui che Bradley non sia mai esistito e che sia una sua invenzione per vantarsi!! Non tanto per Jules, che la punzecchia di continuo tutti i giorni, ma perché di certo lei aizzerebbe i sospetti in Claire e Laney, le migliori amiche di Mia, e tutto il gruppo di amici potrebbe credere alle insinuazioni crudeli della sua nemica-amica…
La disperazione può fare brutti scherzi, come indurti a cedere alla vergogna di entrare da sola facendoti passare per una bugiarda (che non sei)… o aguzza l’ingegno! Ed è proprio questo secondo il caso di Mia: un rapido sguardo attorno le basta per notare che una macchina parcheggiata lì accanto ha un ragazzo seduto al posto di guida, intento a leggere un libro.
E proprio forse grazie alle preoccupazioni che affliggono Mia all’inverosimile, in un attimo si ritrova a bussare al finestrino e a chiedere allo sconosciuto un favore enorme: farle da cavaliere fingendosi Bradley!! In fondo non è neanche male: alto, capelli un po’ scompigliati ma che non gli stanno male, porta gli occhiali, ha un sorriso stupendo, un aspetto assolutamente affidabile…e due luminosi occhi blu! Già, piccolo problema… il vero Bradley non ha gli occhi blu, ma in un caso estremo come questo si può passare sopra a questo piccolissimo particolare…
L’intraprendenza di Mia le fa osare un po’ insistendo in tutti i modi, offrendogli pure di pagarlo per questo favore, e soprattutto, dopo che lui inspiegabilmente accetta sorridendole, gli chiede pure di correre a casa a cambiarsi e, magari, di mettersi anche delle lenti a contatto.
«Che strana ragazza!
«Ehi!
«A me piacciono le cose strane. La normalità è così noiosa.
Lì per lì la cosa inizia alla grande, perché lui è davvero un bravo attore, si attiene alla parte e anzi sfoggia una particolare ironia, spalleggiando Mia in tutto e per tutto e interpretando alla perfezione il ruolo del fidanzato… fino a che non incrociano la sorella del “finto-Bradley” che, con gli occhi spalancati, lo vede non solo alla festa tutto in ghingheri (non era andato lì solo ad accompagnarla??) e soprattutto che balla abbracciato ad una sconosciuta!!!
Il patatrack potrebbe essere enorme, ma per quel pizzico di fortuna di cui Mia ha disperatamente bisogno, “il finto-Bradley” prende subito spunto per inscenare un finto litigio e mollarla platealmente, dandole quindi una scusa plausibile per i suoi amici e concedendole quindi il beneficio di non dover più parlare del vero Bradley con gli amici… maaaa…. 😜
Maaaa quando tutto pare che potrebbe andare per il verso giusto, succede sempre qualcosa che rimescola le carte in tavola, e forse, in questo caso, è proprio la giusta scossa che le ci vuole, se…
Ma se tutto filasse liscio, la storia sarebbe troppo corta, banale e scontata!! 😉 ehehe
Non voglio rovinare la sorpresa a nessuno, perché questo libro va letto e vissuto intensamente senza nessuno spoiler, dovete gustarvelo appieno proprio come ho fatto io, che mi sono letteralmente immersa nel racconto, divorando voracemente capitolo dopo capitolo, sempre più immersa nella storia di Mia e…
beh sì, tifando per lei!! Perché nulla è mai completamente come sembra, e pagina dopo pagina si inizia a conoscere la vera essenza di Mia, capendo che lei non è una spocchiosa snob né tantomeno una ragazza superficiale, ma ha enorme bisogno di capire chi sia davvero, di esplorare i suoi sentimenti e di capire cosa le riservi davvero il futuro.
E per fare ciò le saranno enormemente utili tutte le vicende che le accadranno giorno dopo giorno, una gran dose di buona volontà, un po’ di “musate”, perché a nessuno va sempre dritta, ma tutto sarà utile per migliorare il carattere, l’aspetto, e soprattutto il cuore della nostra protagonista!! Scoprirà cosa sia davvero importante nella sua vita, come cambiare le sue priorità e quanto avere accanto le persone giuste possa non solo migliorare la sua vita, ma anche quella di chi ci circonda!! 😉 ♥
Bec, Olivia, Will, Blake, Spencer, Eve, Ryan, Marcus, Nate ed altri personaggi, oltre ad una Camaro del ’68, saranno molto importanti per questo libro, anche se non posso svelare di più, come non posso svelare il vero nome del “finto-Bradley” (ma che vi assicuro l’adorerete!!! 😊♥)… dovete assolutamente scoprirlo voi rimanendo a bocca aperta e con gli occhi luminosi felici e un po’ commossi come i miei quando l’ho letto!! 😊♥ ♥ ♥
Ci sono momenti in cui si riflette, in cui non solo i personaggi hanno modo di capire il valore delle vere emozioni e dei valori più importanti, di come ci si renda conto che non sempre tutto è come appare, che il passato possa essere bello o anche tremendo, ma che il futuro è sempre pieno di sorprese e nessuno può sapere cosa ci riserverà… ma bisogna imparare a cogliere l’attimo e ad essere sempre pronti ad accettare quel che di buono e speciale arriverà.
«Beh, se tu sei un casino, io sono una catastrofe naturale!
«La catastrofe naturale più carina che io abbia mai visto!
Insomma con gli occhi ancora a cuoricino mi rivedo tutto il racconto come se l’avessi davanti agli occhi, come un film stupendo a cui ho avuto l’onore di assistere (seppure nel mio immaginario), che rileggerei anche subito e che voterei decisamente per proporlo come spunto per uno screenplay… Wow, semplicemente wow!!!
“Principe azzurro per un giorno” mi è piaciuto perché è tenero, vero, diretto, spontaneo, emozionante, coinvolgente, pieno di momenti catartici, delicato, semplice eppur prezioso, estremamente scorrevole e mi è arrivato dritto al cuore!!! ♥ ♥ ♥ ♥ ♥
Lo consiglio vivamente alle persone sognatrici, a quelle romantiche, a quelle che vivono di vere emozioni, a quelle persone che non si lasciano abbattere e che cercano sempre di migliorarsi, a quelle che vogliono essere loro stesse senza compromessi, a quelle persone che credono nelle favole e anche a quelle che… vorrebbero un Principe Azzurro, anche solo per un giorno! 😉 eheh ♥
Nessun commento:
Posta un commento